Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

  1. #1
    Visitatore

    Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    salve a tutti. ho appena acquistato on-line un imboccatura per sax alto ottolink 7* tone edge. venivo da 4 anni di meyer 5 con ance numero 3 java. ho provato a riutilizzare le 3 ma sono dure. idem per le 2 e 1/2. non mi resta che provare le 2. voi cosa mi consigliate? ho provato le 2 e 1/2 zz ma sono dure..devo lasciare perdere e tornare al meyer? cosa è meglio fare?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,768

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    Ciao Hank e benvenuto. Puoi presentarti nella sezione apposita.
    Titoli chiari e scrivere nella sezione giusta. Insomma, meglio leggere il regolamento... :D
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3

    Re: nuova imboccatura

    Hai comprato un bocchino più aperto... è quasi naturale utilizzare ance più morbide...

    Il Meyer 5 ha un'apertura corrispondente a 0,071 pollici... il Tone Edge 7* è a 0,090 pollici...
    Ci sono praticamente 0,020 pollici di differenza... in bocca li senti...

    A paritÃ* di durezza di ancia... avrai una grandissima resistenza all'emissione!
    In valore assoluto, con il Meyer 5 (che è quasi come un Selmer C*) avevi pochissima resistenza... con il Tone Edge 7* ne hai tanta... a paritÃ* di durezza dell'ancia in uso!


    Titoli chiari, però... :mha...:

  4. #4

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Il Meyer 5 ha un'apertura corrispondente a 0,071 pollici... il Tone Edge 7* è a 0,090 pollici...
    Ci sono praticamente 0,030 pollici di differenza... in bocca li senti...
    A paritÃ* di durezza di ancia... avrai una grandissima resistenza all'emissione!
    In valore assoluto, con il Meyer 5 (che è quasi come un Selmer C*) avevi pochissima resistenza... con il Tone Edge 7* ne hai tanta... a paritÃ* di durezza dell'ancia in uso!
    Quoto in pieno
    Penso che hai fatto un salto troppo ampio riguardo all'apertura
    Dovresti provare le numero 2 ma c'è da dire che per via delle molte differenze relative alle caratteristiche di ogni imboccatura non è assolutamente detto (anzi non lo è proprio) che la stessa ancia (intendo la marca) vada bene su un altra imboccatura, ognuna ha il suo taglio e sarebbe necessario provarne di diverse marche (sempre n. 2) per scegliere quella che più rende sulla nuova imboccatura
    Tieni presente però che tra n.2 e n.2 di diverse marche ci sono delle leggere e talora più nette differenze in termini di durezza...
    Praticamente ti sei messo nei guai... :muro((((
    scherzo! :D
    Buona sperimentazione e ti consiglio di far perfezionare il pezzo da un bravo artigiano...
    :saxxxx)))

  5. #5
    Visitatore

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    conoscete qualche artigiano competente nella zona tra frosinone-roma-latina per caso?

  6. #6

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    spero che sia rifinito in modo accettabile il tuo nuovo link TE perchè io provandone 5 in negozio solo uno suonava.
    potrebbe essere il caso di farlo controllare prima di perdere tempo e soldi alla ricerca di ance che, si devono essere più morbide di quelle che usavi sul meyer 5, ma non è detto che le difficoltÃ* sia tutte dovute all'ancia perchè se il becco ha la tavola non in piano o binari asimmetrici o punta non ben rifinita... non ti ci troverai bene neanche con altre ance.
    in genere i link, ma anche altri, si comprano male a scatola chiusa in quanto alcuni becchi industriali posso essere rifiniti molto male.

  7. #7
    Visitatore

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    ho capito ma dove posso rivolgermi, senza pagare una cosa eccessiva?

  8. #8

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    cè un refacer e riparatore dalle parti di Roma, non mi ricordo come si chiama prova a chiedere a gene in MP.
    Prova con ance piu morbide vedi se così suona ::
    se non va appena puoi fagli dare un controllata. Di sicuro non è perfetto ok, ma basta che ti fai dire se ci sono grossi problemi oppure no e nel caso ti fai fare un preventivo, però di sicuro una rettifica non costa poco.
    oppure mandalo a DocSax Simone il tecnico ufficiale del forum, ma come detto prima fai la prova con ance più leggere 2 o 2,5 (meglio)

  9. #9

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    Ti consiglio di prenderti diverse ance di diverse marche da 2 a 2 e mezzo e provare se ne trovi una che ti garba e poi in caso far lavorare il becco ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10
    Visitatore

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    Prova le ance numero 2 Rico normali o Rico Royal. Se quel bocchino non va neppure con questo tipo di ance, allora vuol dire che effettivamente è da revisionare. Ma perchè insistete nell'acquisto di strumenti e bocchini su internet senza provarli, ragazzi? Perchè pensate di risparmiare? Non fatelo: gli ordigni da soffiare sono un tipo di merce che non conviene comprare "al buio". Comprate in rete piuttosto le scarpe, ma non i sassofoni e relativi accessori (imho).

  11. #11

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Prova le ance numero 2 Rico normali o Rico Royal. Se quel bocchino non va neppure con questo tipo di ance, allora vuol dire che effettivamente è da revisionare.
    Verissimo: le Rico e Rico Royal sono le ance con la canna più "torsionabile" e "deformabile"... se non suonano con quelle o il bocchino suona solo con quelle...
    Io faccio anche la prova contraria (però ho una legatura Francois Louis)... se i bocchino mi suonano con le Marca Jazz... allora il bocchino è a posto!
    Le Marca, fino adesso, sono le ance più "veloci" ma "resistenti" meccanicamente...

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Ma perchè insistete nell'acquisto di strumenti e bocchini su internet senza provarli, ragazzi? Perchè pensate di risparmiare? ..
    Costo... su Internet e fuori dall'Italia la roba costa di meno... a volte poco a volte molto!!! Per non parlare del mercato dell'usato...

  12. #12
    Visitatore

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Ma perchè insistete nell'acquisto di strumenti e bocchini su internet senza provarli, ragazzi? Perchè pensate di risparmiare? ..
    Costo... su Internet e fuori dall'Italia la roba costa di meno... a volte poco a volte molto!!! Per non parlare del mercato dell'usato...
    Ho capito che il motivo principale è di tipo filigranaceo, Tzadik. Ma anche le "rotture di scatole" hanno un costo. La presente discussione è una prova tangibile di questo fatto. E' molto frequente, mi pare, il caso di suonatori abituali che, dopo aver comprato a distanza strumenti e bocchini, si trovano poi a doversi arrabbattare in qualche modo per uscirne senza troppi danni.

    Se uno invece sta cercando solo uno strumento per decorare una parete o un bocchino per fare "caciara" alle partite di calcio allora non c'è problema. E' più che lecito acquistare su internet al prezzo più stracciato possibile.

    In altri termini, per un suonatore "sofisticato" ci dovrebbero essere dei motivi più solidi del semplice risparmio monetario che lo spingano ad acquistare su internet. Oppure, in alternativa, costui dovrebbe preventivare a priori di dover perfezionare l'acquisto a suon di ulteriori bigliettoni.

  13. #13

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    Sono d'accordo con te emilio...
    Infatti questa... comprare bocchini alla cieca è da sconsigliare... specie se non si hanno le idee chiare...
    Comprare un Otto Link 7* perchè un bocchino parecchio diffuso non ha senso... tanto vale provarlo prima...

    Per l'apertura... è un discorso un po' parallelo... è vero che i facing sono differenti tra le varie marche di bocchini... il facing differente lo si sente dopo un po' di tempo che si sta suonando il bocchino in questione.
    L'apertura è una cosa che si sente subito... Un Otto Link 7* (bocchino da jazz) è tanto aperto quanto un Selmer S80 G (bocchino da classica...)... poi ognuno ha i suoi gusti!
    Le aperture sono quelle... e ognuno ha la sua apertura preferita... che può ritrovare su praticamente qualsiasi bocchino... è questo è giusto!
    Prendere un bocchino con un apertura sconosciuta (o più aperto o più chiuso di quello che si usa di solito) è una cazzata!

    In questo thread, visto che si parla di Otto Link recenti... sarebbe per lo meno il caso di fare verificare le simmetrie del bocchino: o il bocchino non è ben simmettrizzato o sono da usare ance più morbide... o un mix delle 2 cose (cosa credibile!).

    Il suonatore più sofisticato vede prova sente valuta... il perfezionamento dell'acquisto putroppo è secondo me indipendente: è vero che in grossi negozi per esempio trovi diversi esemplari dello stesso modello (per esempio trovi 4 Tone Edge 7*) e allora lì scegli... però è una questione di fortuna geografica...
    Nel negozio più fornito pe strumenti a fiato vicino a casa mia (a 60 km) hanno doppioni degli Otto Link ma non per tutti i tagli di sassofono e non tutte le aperture...

    Se tu, emilio, hai alla stessa distanza (60 km) Daminelli... hai una grossa fortuna, che non tutti abbiamo... per cui tanto vale prendere un Tone Edge usato al 30/40% in meno e farlo revisionare... alla fine spendi comunque meno... perchè, anche se tra 4 Tone Edge 7* uno suona meglio, se vai a farci le misure... comunque con una buona probabiltÃ* avrÃ* qualcosa di migliorabile... :muro((((

  14. #14
    Visitatore

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    .....
    Nel negozio più fornito pe strumenti a fiato vicino a casa mia (a 60 km) hanno doppioni degli Otto Link ma non per tutti i tagli di sassofono e non tutte le aperture...

    Se tu, emilio, hai alla stessa distanza (60 km) Daminelli... hai una grossa fortuna, che non tutti abbiamo... per cui tanto vale prendere un Tone Edge usato al 30/40% in meno e farlo revisionare... alla fine spendi comunque meno... perchè, anche se tra 4 Tone Edge 7* uno suona meglio, se vai a farci le misure... comunque con una buona probabiltÃ* avrÃ* qualcosa di migliorabile... :muro((((
    E' così anche dal Daminelli, Tzadik: sebbene si tratti di un grosso commerciante non è che abbia tutto. Su molte serie di prodotti non c'è l'intera linea, neppure sui bocchini. Se vai sul suo sito vedrai che molte misure sono mancanti su quasi tutti i marchi trattati. L'unico vantaggio è che se uno sta cercando, per esempio, chessò... un Meyer 12 e non c'è, può orientarsi gioco-forza, sempre per esempio, su un Ottolink 10. Ma non è la stessa cosa. Altrimenti anche dal Daminelli ti devi ordinare il tuo bravo Meyer 12. D'altra parte bisogna pur rendersi conto che tutti i commercianti cercano di tenere in negozio preferibilmente il materiale che la gente compra più frequentemente, per evitare di tenersi sul groppone molti prodotti invenduti per anni.

    E' chiaro che se poi ci sono zone dove c'è un suonatore di sassofono per ogni milione di abitanti la faccenda si fa ancora più grama. Non vorrei sembrare ripetitivo, ma anche in questi casi (imho) è preferibile che il suddetto suonatore pianifichi un viaggetto per andare a scovare la merce che gli interessa, piuttosto che comprare al buio.

    Sono d'accordo con te sulla storia del refacing dell'usato, ma anche lÃ* può esserci problema: se non c'è un bravo artigiano nelle vicinanze, pure il refacing verrÃ* eseguito "a distanza". Perciò se il suonatore si accontenta, ha risolto il problema. Altrimenti che può fare? Ovvìa: pianifica un bel viaggetto e va a farsi fare il refacing del refacing.

    Ovviamente anche sui "viaggetti" ci sono dei limiti: fino a che si può, è salutare "arrangiarsi" con quello che si riesce a trovare a distanze geografiche plausibili. Se proprio si deve ordinare un prodotto non fisicamente disponibile, è bene chiarirsi bene col venditore sulla clausola "soddisfatti o rimborsati".

    Che faticaccia 'sti strumenti a fiato, eh?... :D

  15. #15

    Re: Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?

    Il viaggetto vale la pena... però comunque se non si trova quello che si vuole sono comunque soldi spesi...

    Io per andare a provare i Rampone a Vicenza ho fatto fuori mezzo pieno di gasolio... e 20€ di autostrada... in fin dei conti 50€...
    Per un bocchino da 100€... forse 50€ di viaggio non sono il massimo...

    Per il refacing... sarebbe più giustificato farsi il viaggetto, ma comunque il costo del viaggio è da mettere in conto...
    Se dovessi andare da Simone a farmi fare un refacing... mi andrebbero via 2 pieni di gasolio circa... una 50ina di euro di autostrada senza contare che non vado in giornata (da Udine a Siena)... Tanto vale spedire (prioritaria: 2€) e se è il caso rispedirlo più volte... il tempo di decuplica però la spesa si divide...


    Menaglio, per esempio, offre bocchini a qualsiasi apertura a un costo inferiore della somma del costo del bocchino nuovo + parcella per refacing: conviene, se si hanno le idee chiare... altrimenti siamo da capo!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Avere un suono potente con bocchini chiusi e ance dure?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 08:57
  2. Trattare/lavorare le ance dure o afone
    Di gavasax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th June 2012, 17:02
  3. Ance molto dure, portano ad un suono migliore?
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28th January 2012, 00:53
  4. Perchè usare ance piu dure?
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24th January 2010, 00:59
  5. Ottolink Florida arrivato, troppo felice!!
    Di claudiogiambruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 8th February 2009, 22:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •