oi oi oi oi mò sò dolori...:muro((((
edit: altri link di link di link di link ...
ai ai ai ai ai ai... : http://www.saxquest.com/productDetails. ... ageHRTenor
ui ui ui ui ui ui .... : http://www.saxquest.com/productDetails. ... MetalTenor
che dolor... :cry:
a occhio nudo il nuovo Vintage ( :BHO: ) STM, almeno esternamente sembra parecchio come gli attuali STM NY...
ho visto ora che su SOTW ne stanno parlando parecchio ...
Se funzionano... sarebbe un bel colpo... i Florida si svalutano qualcuno ci guadagnerebbe di sicuro... :lol:
I binari della versione in metallo sembrano simmetrici come spessore e tendono ad allargarsi sui Super Tone Master normali invece vanno via lineari...
Quello che non mi piace è che comunque per avere un prodotto rifinito bene la fascia di mercato si sta alzando sempre di più... Il prezzo che uno è disposto per avere il suo suono è irrilevante... certo però sta diventando un rincorsa quasi "classista"... Io mi sarei accontentato degli stessi modelli Ottolink meglio finiti e soprattutto della legatura del STM con la vita 4 mm più lunga!!!
Se parlo mi vengono in mente i Dukoff D (e gli altri modelli "brillanti" in metalliste) vintage... non mi spiego come bocchini costruiti male all'epoca e male ora, costino comunque quelle 2 o 3 volte rispetto ai moderni...
Comunque... i bocchini "brillanti" costeranno sempre meno dei bocchini "scuri"... mi riferisco ai Vintage... :ghigno:
anche su SOTW devono avere un pumatheman :lol: , (ogni forum ha il sampleManiaco che si merita :: )
ho appena scovato stò post http://forum.saxontheweb.net/showpost.p ... stcount=29
dove il tizio posta samplerino a confronto di un slant early babbitt TE ed il new vintage TE
però mò stò in ufficio :ghigno: e non lo posso ascoltare...
"...es. Both pieces were played with RJS unfiled 4M and Selmer metal two screw ligature. "
http://www.soundclick.com/zjazz
stesso setuppè: stessa ancia Rico Jazz unfilled 4M e legatura selmer metal con 2 viti...
comè?
La Rico Jazz 4M è una perlina!!!
Ovviamente con un'ancia dura le differenze sul facing sono molto più evidenti... e si spiegherebbe per quel motivo del test con un'ancia molto dura..
Sinceramente a livello timbrico mi sembrano praticamente uguali... con un'ancia più morbida sicuramente ci saranno meno differenze...
Puma... sono i bocchini per te! :saputello
:lol: :muro((((Originariamente Scritto da tzadik
no lo Slant non fa per me, io sono (per ora :\\: ) solamente ad alto rischio STM... ma è tutto da vedere (provare)...
da quel che ho visto l'esterno e i binari sono uguali al NY cmq mi riservo di fare qualche altro controllo dalle foto :saputello
ho chiamato Onerati è non sanno neinte... però Marco Bini il gran sassofonista/commesso non c'era sicchè lì richiamerò tra un pò perchè potrebbero essere in ordine...
ma te pensa! i nuovi ottolink!
ho ascoltato il sampleruccio del collega del nostro puma :ghigno: ( :bravo: )e timbricamente sembrano anche a me uguali...ma l'early babbitt mi sembra più proiettivo e più "liquido" come suono mentre lo "slant" leggermente più sordo e cupo.chissÃ* se funzionano bene...?
certo che ricopiando esternamente i vecchi link(addirittura la scritta ottolink di traverso,il numero di serie e la "grechina" stile reso chamber :shock: ) il rischio "cafonata" è davvero alto se non sono più che buoni..
Puma che dicono i colleghi di sotw??son buoni?
la somiglianza timbrica è davvero notevole, piccole sfumature si possono ancora "vedere" ma se non nominava i file facendo un blind test non era facile rilevarla.
su SOTW ci sono un sacco di pagine con polemiche sul fatto che la babbit che festeggia per otto link e pare un "eresia" ecc fino ad oggi ad averli provati sono in pochi mi pare... altro non ho letto poi vedo...
Li avevo visti e immediatamente cancellati dall ram...sono dolori...troppe tentazioni a questo mondo....disgrazziato!
:lol:
"Music washes away from the soul the dust of everyday life."
Berthold Auerbach
Vi rendete conto che uno Slant originale può costare anche 1000€ e questo(oltre tutto mi sembra un copia quasi perfetta)solo 160$???
Secondo me almeno quelli in ebanite andranno a ruba!!!
Si accetano cavie...Puma ci sei? :lol:
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
Non me lo dire!!!!Originariamente Scritto da Novazione77
Il mio Slant 9* per baritono l'ho davvero pagato un occhio! Però mi trovo da dio!
Se lo fanno per soprano ne provo uno senz'altro!
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
per ora sono solo per tenore mi pare
prima della fine dell'anno un paio li prendo.
non per me ma per un amico che stravede per i link d'epoca et affini.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
bene ftrane se li provi facci sapere... io sono ad alto rischio GAM... :muro((((
Ho dato un'okkiata nel web, credo però sia ancora troppo presto per dare dei giudizi su questi nuovi "Old" mouthpieces...
Spero che dopo lustri di successi ed altrettanti di insuccessi la Ottolink sforni di nuovo dei pezzi che riescano ad emozionare noi saxofonisti...
Spero di riuscire a provarli presto.
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)