Concordo con il ragionamento di emilio..."onestÃ* e obiettivitÃ*" in tema di strumenti a fiato, la si evince provando gli strumenti: nessuna azienda può essere scevra da errori o sviste di fabbricazione...insomma, non tutte le ciambelle possono uscire perfette...e non dipende dal valore commerciale dello strumento o dal "valore aggiunto" che questo acquisisce in funzione dei "virtuosi" che nel caso lo hanno "adottato", i quali nella maggior parte dei casi lo "personalizzano" in vari modi o se lo fanno costruire appositamente con determinate caratteristiche...
Anche in strumenti di fascia economica, può notarsi una differenza sostanziale in termini di risposta, intonazione, meccanica ecc. sia della stessa marca che modelli affini di marche diverse...diciamo che nel caso di un'accettabile livello di risposta complessivo dello strumento di fascia economica, dopo una "pratica intensiva" di max 5/6 mesi, la meccanica va a "carte 'e quarantotto"...ho provato un Selmer Bundy, una volta...un mio allievo pensava di far un affare...dire che faceva schifo è un eufemismo...meno male che ebbe l'intelligenza di prenderlo prima in prova...

Riguardo alla produzione Selmer USA, è esistita (non so se ancora esiste) una limitata produzione "Special Edition", che ha riguardato credo soprattutto alti e tenori...io posseggo un alto USA "Special Edition" e va una meraviglia e suona meglio di tanti Selmer France II...Tony Scott, rimase impressionato dal timbro e dalla facilitÃ* con cui riuscivo a "competere" con i suoi sovracuti sul clarinetto durante una jam, un po' di tempo fa...ho fatto una ricerca per comprendere anno di produzione e provenienza, ma non sono venuto a capo di niente...anche chiedendo a chi è esperto in tale materia, non ha saputo darmi risposta, pur riconoscendo la qualitÃ* dello strumento...sinceramente, neanche + mi interessa...
Si riesce ad essere "onesti ed obiettivi", quando gli strumenti si provano...eventuali "partigianerie/consorterie" lasciano il tempo che trovano...di qualunque marca, strumenti di ottimo livello possono talvolta avere sorprese sconcertanti o suonare meravigliosamente (figurarsi quelli di fascia medio-bassa)....provare, provare, provare...del sax (ma di qualunque strumento a fiato) non c'è mai certezza o veritÃ* assoluta!