Si, aggiungo inoltre che sono testate per garantire un'intonazione stabile e precisa e una buona velocitÃ* di esecuzione anche per passaggi estremi e complicati, cosa che non viene quasi mai assicurata dalle posizioni tradizionali.Originariamente Scritto da ModernBigBand
Aggiungo che le posizioni sono inoltre state testate su 3 becchi: un classicissimo selmer S-80 D (iperconservatoriale), un selmer soloist short shank E e un ottolink "early babitt" apertura 8. Sul metallo non li ho testati perchè non ci so suonare.