Beh,una volta anche a me è capitato di imbattermi in una specie di 'truffa' su ebay..... tempo fa,prima di comprare il mio YTS62 avevo adocchiato uno splendido chu berry da un venditore americano... un sacco di belle foto,molto dettagliate... lo strumento sembrava perfetto! ho fatto anche come mio solito una catasta di domande sulle condizioni dello strumento e tutto sembrava ok.... faccio la mia offerta,la prima ed unica dell'asta e qualche ora dopo come per magia il venditore aggiunge un paio di foto di un brutto particolare occultato ad arte nelle altre foto... c'era una chiave risaldata,ma risaldata malissimo con una colata! mi sono poi aggiudicato l'asta ma ho fatto presente al venditore ch non avrei pagato l'oggetto,anche a rischio di beccarmi un richiamo da ebay (meglio un richiamo o anche essere 'espulsi' che sprecare tutti quei soldi!). Alla fine non è più successo niente,lui ha rimesso in vendita il sax che poi è riuscito a vendere..... questo non ha niente a che vedere con quello che è successo a reminore,però dimostra come le magagne possano essere sempre in agguato e che bisogna sempre stare ATTENTISSIMISSIMI ed essere estremamente prudenti.