Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Improvvisazione "ministeriale"

  1. #1

    Improvvisazione "ministeriale"

    Il dirigente ministeriale, responsabile della scelta del "tema" che è stato sottoposto ai ragazzi dell'ultimo anno dei 7 Licei Musicali attivi in Italia, ha "con-fuso" la Sonata op. 14 n. 2 di L.V.Beethoven in G Maj con un lavoro analogo (in termini di tonalitÃ*) di J. Haydn: ovvero ciò che è di Beethoven è stato attribuito a Haydn!
    L'imbarazzo e il ridicolo che circondano la cultura musicale in Italia non ha limiti e nelle "alte sfere" raggiunge vertici di "creativitÃ*" impensabili quanto improponibili...
    E ironia della sorte, ciò accade dopo il "proclama" della Ministra della Pubblica D-istruzione...di creare nuovi Licei Musicali...
    dei quali non si sa:

    - quali risorse economiche effettivamente verranno destinate a tali strutture
    - quali docenti e con quale professionalitÃ*, cosa e con quali strumenti didattici insegneranno ai ragazzi.
    - quali dirigenti ministeriali sono in grado di garantire e verificare la qualitÃ* dell'offerta, visto il grado di sciatteria,
    onorevolmente manifestato.

    In Italia, mi sa...che non c'è piu' limite al peggio...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  2. #2

    Re: Improvvisazione "ministeriale"

    Puoi tranquillamente togliere "musicale" dal tuo post e rimane vero lo stesso, ti ricordi gli strafalcioni dell'anno scorso? Anzi, rileggendo meglio il tuo post mi accorgo che puoi togliere tout court "che circondano la cultura musicale". Purtroppo. :zizizi))
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Improvvisazione "ministeriale"

    Il probema non dovrebbe essere quello di preoccuparsi del nuovo che potrebbe avanzare ma, secondo me, dovrebbe essere quello di realizzare che viviamo in una nazione una volta "culla" della cultura con una scuola che attualmente non riesce a competere con le altre nazioni europee, avendo risorse (rapporto insegnanti studenti, investimenti economici...) che sono superiori a quelle dei paesi nostri vicini.
    Vogliamo lasciare tutto così? Non andremo molto avanti!
    Restando in topic, chi ha formulato male il quesito confondendo Haydn con Beethoven e ha compiuto un grossolano errore (come è successo anche lo scorso anno con i temi e le versioni di greco se ben ricordo) oppure chi lo ha trascritto male viene individuato e facilmente ri-collocato ad un livello a lui più consono...
    io sono stato "triturato" due anni per essere entrato in una vicenda triste, pur non avendo commesso nulla di sbagliato e avendo tutti i documenti e testimonianze che mi tiravano fuori da ogni responsabilitÃ* (senza nessuna buonanima che perorava per me): nella vicenda di cui ci occupiamo invece dovrebbero esserci tutti i passaggi ben documentati e chi non ha lavorato bene viene sgamato senza problemi (i problemi poi sono quelli di pizzicare e "legare" le mani a chi furbescamente copre le malefatte di incompetenti).
    Pertanto, senza finire nelle doglianze tipicamente italiche, in questi casi, invece di far crollare tutto il palazzo scuola che con difficoltÃ* cerca di darsi una mossa, è meglio "ripulire"...
    Scusatermi per la lungaggine.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Improvvisazione "ministeriale"

    non c'è niente di cui stupirsi... io sto facendo la maturitÃ* proprio in questi giorni e ho fatto la prima e la seconda prova nel mio liceo delle scienza sociale ad indirizzo musicale. i temi da svolgere per la prima prova erano veramente pietosi... melensi, banali... ho costretto me stesso a fare la comprensione scritta su Svevo...
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Seminario "L'improvvisazione del Jazz nel Tango Moderno"
    Di Offic. delle Musa'x nel forum Seminari, master, concorsi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19th August 2014, 15:20
  2. improvvisazione su "on green dolphin street"
    Di ale72sax nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2013, 15:51
  3. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  5. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •