Ciao a tutti, complimenti per il bellissimo forum!
Sono iscritto da pochissimo ma sono giÃ* certo di potere trovare molti ottimi suggerimenti e buone indicazioni.
Ho iniziato da pochissimo lo studio del sax, direttamente col Soprano. Sono seguito da un collega che suona da oltre trent'anni e si è offerto di darmi lezioni e suggerimenti in merito.
Ho acquistato uno YSS 475 II con bocchino di serie 4c che mi sembra di capire sia un discreto strumento; certamente ottimo per un principiante.
E veniamo al punto :saxxxx)))
Sono "innamorato" del sound prodotto da Zoot Sims nei brani in cui usa il Soprano. Non so se mi esprimo in modo corretto (nel qual caso ritengo dobbiate corregermi assolutamente) ma mi sembra che produca un suono caldo e pieno sulle note gravi, che poi diviene più brillante alle ottave superiori!
Mi piacerebbe tanto acqistare il bocchino che partecipa a questo "miracolo" ben conscio che, comunque, alla produzione di quel suono concorreva un certo sax e, soprattutto, Zoot!!!!
Altrove mi è sembrato di capire che Sims usasse un selmer soloist c* - oggi introvabile per Soprano. Altri hanno affermato usasse un OttoLink Tone Edge (forse 8??).... MI dareste una mano??
So che può sembrare prematuro, ma vorrei abituarmi a sentire lo strumento in modo diverso dal plasticoso Yama 4c...
Grazie e scusate se sono stato prolisso!!!!