Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Come realizzare lo staccato-detaché

  1. #1
    Visitatore

    Come realizzare lo staccato-detaché

    come facccio ad emettere note brevi attaccate/intervallate..ad esempio l'inizio di"nel blu dipinto di blu"? solamente alterando il soffiare oppure è cmq un soffio continuo più velocissimi colpi di lingua?
    grazie

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: emissione note attaccate

    Scusa hercules ma in questi termini è un po' difficile capire a cosa ti riferisci. Forse alludi allo staccato-legato (onomatopeicamente..."du du du" e non "tu tu tu" come lo staccato normale)?
    Se ci fai capire meglio magari possiamo aiutarti... ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3
    Visitatore

    Re: emissione note attaccate

    sì modernbigband..credo proprio sia il " du du du" ciò che vorrei emettere.. cmq il miglior modo che ho trovato per spiegarlo è stato "come l'inizio di NEL BLU DIPINTO DI BLU" chi nn la conosce?!! magari mi aiutaste, per ora riesco a farlo solo senza i colpi di lingua ma dubito sia il modo giusto( anche se spero il contrario!!)
    grazie

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: emissione note attaccate

    Citazione Originariamente Scritto da hercules
    cmq il miglior modo che ho trovato per spiegarlo è stato "come l'inizio di NEL BLU DIPINTO DI BLU" chi nn la conosce?!!
    ... anche se si intitola "Volare" ... ;)

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Come realizzare lo staccato-detaché

    Vedi hercules il problema è che...non ci sono problemi! Mi spiego meglio...lo staccato detaché altro non è che un normale staccato meno incisivo rispetto allo staccato comune. Non richiede una tecnica particolare, se non una maggiore capacitÃ* di gestione del colpo di lingua, che nel nostro caso deve essere più leggero rispetto a quello utilizzato nello staccato normale.
    L'unico modo per imparare è interiorizzare il risultato sonoro che si intende produrre ed esercitarsi molto sul colpo di lingua.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6
    Visitatore

    Re: Come realizzare lo staccato-detaché

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da hercules
    cmq il miglior modo che ho trovato per spiegarlo è stato "come l'inizio di NEL BLU DIPINTO DI BLU" chi nn la conosce?!!
    ... anche se si intitola "Volare" ... ;)
    :: si chiama "volare" ma in molti spartiti (tra cui il mio " sax antologia" della carisch) la chiamano NEL BLU DIPINTO DI BLU!! ;)

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Vedi hercules il problema è che...non ci sono problemi! Mi spiego meglio...lo staccato detaché altro non è che un normale staccato meno incisivo rispetto allo staccato comune. Non richiede una tecnica particolare, se non una maggiore capacitÃ* di gestione del colpo di lingua, che nel nostro caso deve essere più leggero rispetto a quello utilizzato nello staccato normale.
    L'unico modo per imparare è interiorizzare il risultato sonoro che si intende produrre ed esercitarsi molto sul colpo di lingua.
    intanto grazie
    ... però il problema è che io pensavo/speravo si facesse senza colpo di lingua ma solamente intervallando il soffio..che è anche l'unico modo in cui riesco a farlo ora

  7. #7

    Re: emissione note attaccate

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Citazione Originariamente Scritto da hercules
    cmq il miglior modo che ho trovato per spiegarlo è stato "come l'inizio di NEL BLU DIPINTO DI BLU" chi nn la conosce?!!
    ... anche se si intitola "Volare" ... ;)
    Eh no! Il titolo originale é proprio "Nel blu dipinto di blu". Poi, se non sbaglio, è stata depositata anche come "Volare", ma solo successivamente... ;)
    Per tornare IT, hercules, non devi interrompere il soffio. Anzi, devi fare proprio il contrario: emissione d'aria e spinta diaframmatica continua e controllo della lingua (è lei che interrompe il flusso d'aria) come ti ha detto MBB. Con un po' di esercizio ci riuscirai sicuramente.
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  8. #8

    Re: Come realizzare lo staccato-detaché

    C'era un topic sull'argomento, chissÃ* dove è finito?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Come realizzare lo staccato-detaché

    In veritÃ* ce ne sono almeno un paio, anche se non riguardano specificamente il detaché:
    viewtopic.php?f=9&t=3312
    viewtopic.php?f=9&t=448
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  10. #10
    Visitatore

    Re: Come realizzare lo staccato-detaché

    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    Eh no! Il titolo originale é proprio "Nel blu dipinto di blu". Poi, se non sbaglio, è stata depositata anche come "Volare", ma solo successivamente... ;)
    Bravo Alto23!!.. Che figura il moderatore :lol: !!
    Blue Train :: vedi a fare il pignolo :ghigno: !!!!

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Come realizzare lo staccato-detaché

    Giusto!
    ... mi vado a nascondere per un pò!

  12. #12
    Visitatore

    Re: Come realizzare lo staccato-detaché

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Giusto!
    ... mi vado a nascondere per un pò!
    Bravo :lol: ..però perchè mi ha modificato il messaggio?! così non si capisce bene quanto ti debba nascondere!! :ghigno:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Doppio staccato
    Di MrSax nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 31st December 2012, 00:24
  2. Londeix, primo studio del Detaché
    Di Mywing nel forum Libri e metodi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2010, 12:29
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2010, 00:12
  4. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 4th January 2010, 23:25
  5. Staccato....
    Di rosario grosso nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2008, 17:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •