Salve a tutti e complimenti per il forum che è molto istruttivo.
Suono il clarinetto da diversi anni, ho fatto 5 anni di conservatorio ma per motivi di studio mi sono fermato. Attualmente suono sempre meno spesso per motivi di lavoro ma conto di riprendere a studiare al più presto perchè tra l'altro attualmente ne ho veramente bisogno....
Da molto tempo "sogno" di mettermi a studiare il sax soprano il cui suono mi è sempre piaciuto molto. Un paio di cose però mi hanno sempre un pò frenato:
1) i soldi che mancano...
2) le eventuali troppe differenze fra sassofono soprano e clarinetto che mi potrebbero dare dei problemi.

A riguardo del punto 2 vi chiedo lumi: quali sono le difficoltÃ* che s'incontrano intraprendendo lo studio del sax soprano per chi che come me viene dal clarinetto?
Grazie