Dalle nostre parti li hanno provati molti ottimi sassofonisti, che prevalentemente suonano jazz e funky, e li hanno tuttora in prova poichè interessati ad approfondire.
Comunque le aperture più strette sono state apprezzate anche nella banda musicale del paese per facilitÃ* di emissione e di intonazione, che è stata abbondantemente valutata con l'intonatore elettronico.
Alcuni li hanno acquistati, altri ci stanno pensando.
Essendo soggettive le sensazioni, io posso solo dire che tutti coloro che hanno avuto modo di provarli hanno dimostrato un ottimo gradimento.
Personalmente, che suono prevalentemente il contralto, posso dire che è molto semplice da gestire e che ha un suono chiaro e largo che a me piace molto.

Per rispondere a fcoltrane, i macchinari sono utilizzati solo per la produzione dei suddetti bocchini, mentre per il refacing, quando è capitato di farlo, è stato eseguito a mano per maggiore cautela.


Saluti...