Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

  1. #1
    Visitatore

    "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    Essendo un sassofonista, navigo spesso in internet alla ricerca di novitÃ*...
    Pochi giorni fa ho scoperto questo nuovo sito:

    http://www.absolutesax.com

    L'ho trovato molto interessante...
    Visitatelo!!!!!!!!

  2. #2

    Re: imboccature interessanti

    qualcuno li ha mai provati?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  3. #3
    Visitatore

    Re: imboccature interessanti

    non li ho mai provati... xò ho ascoltato i demo e mi sono piaciuti parecchio...

  4. #4

    Re: imboccature interessanti

    Mah... i demo sono fatti piuttosto male e con un riverbero troppo lungo decisamente fastidioso...

    Personalmente senza un A/B con un bocchino di riferimento, qualsiasi demo ha poco senso...

    In più bisognerebbe dire con cosa sono stati fatti questi demo... se sono fatti con un Yamaha da studio, è un conto... se sono fatti con un Mark VI è un conto... se sono fatti con un Rampone è ancora un'altra storia...

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: "Abslosute sax" mouthpiece: li conoscete?

    Titoli chiari per favore, si deve capire di cosa parla un' argomento dal titolo. Grazie. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: "Abslosute sax" mouthpiece: li conoscete?

    Ho visto che il sito (e chi produce?) è intestato ad un certo Pozzo. E' solo un omonimo?... :roll:

    Colgo l'occasione per ripetere che in base al Regolamento di Sax Forum (vedi Spam) non è accettata la pubblicitÃ* fine a sé stessa da parte di produttori e/o rivenditori professionali. Tuttavia se tali soggetti vogliono informare la Community di novitÃ* che possono rivelarsi di interesse generale (es. lancio di nuovi prodotti) oppure vogliono rispondere alle domande degli utenti possono farlo tranquillamente senza dover ricorrere a qualsivoglia escamotage.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  7. #7
    Visitatore

    Re: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    ok, mi avete beccato, volevo rendere noto il sito di mio padre.
    A quanto pare é servito in quanto abbiamo avuto molti passaggi.
    I demo sono registrati con il pc quindi la qualitÃ* può non essere eccelsa ma servono comunque a fare sentire l'estensione ed il timbro.
    I sax usati sono:
    soprano Yamaha yss 275
    alto Yamaha yas82z custom
    tenore Selmer SA80
    baritono Grassi concertino.
    Saluti a tutti. :saxxxx)))

  8. #8

    Re: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    E non sarebbe stato più corretto dirlo apertamente fin da subito?
    Comunque sapere che c'è un altro produttore è interessante e utile.
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  9. #9
    Visitatore

    Re: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    ;) ..sono carini a vederli, silvio, ci dai qualche impressione da chi li ha provati?

  10. #10

    Re: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    .... non ho capito se la lavorazione con i macchinari e artigianalmente viene fatta solo per la costruzione di quei bocchini o anche su altri bocchini per rifacimenti miglioramenti o altro.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11
    Visitatore

    Re: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    Dalle nostre parti li hanno provati molti ottimi sassofonisti, che prevalentemente suonano jazz e funky, e li hanno tuttora in prova poichè interessati ad approfondire.
    Comunque le aperture più strette sono state apprezzate anche nella banda musicale del paese per facilitÃ* di emissione e di intonazione, che è stata abbondantemente valutata con l'intonatore elettronico.
    Alcuni li hanno acquistati, altri ci stanno pensando.
    Essendo soggettive le sensazioni, io posso solo dire che tutti coloro che hanno avuto modo di provarli hanno dimostrato un ottimo gradimento.
    Personalmente, che suono prevalentemente il contralto, posso dire che è molto semplice da gestire e che ha un suono chiaro e largo che a me piace molto.

    Per rispondere a fcoltrane, i macchinari sono utilizzati solo per la produzione dei suddetti bocchini, mentre per il refacing, quando è capitato di farlo, è stato eseguito a mano per maggiore cautela.


    Saluti...

  12. #12

    Re: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    scusa, ma la serie standard e la serie pro costano tutte e due lo stesso prezzo? (305 euro!) e la gente delle bande di paese spendono così tanto?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  13. #13

    Re: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    scusa, ma la serie standard e la serie pro costano tutte e due lo stesso prezzo? (305 euro!) e la gente delle bande di paese spendono così tanto?
    Sé... figurati... comunque in effetti quando suonavo nella banda c'era gente che aveva bocchini costosissimi... mi è capito di vedere qualche Sugal... e i Berg in bronzo!
    Per suonare in banda... tutta roba spre-ca-ta!

    Ad ogni modo... il thread starter è sparito...

  14. #14

    Re: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    eheh, però che figuraccia che ha fatto fare alla sua azienda con sta cosa... poverino!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  15. #15

    Re: "Absolute sax" mouthpiece: li conoscete?

    GiÃ*... :D-:

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. la storia dei "guardala mouthpiece"
    Di rosario grosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th October 2012, 14:34
  2. Conoscete la marca "Special" della Cecoslovacchia?
    Di Mariva Conti nel forum Generale
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 15th May 2012, 22:28
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. pseudo "mouthpiece refacing"
    Di Frenky83 nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19th March 2010, 11:04
  5. Conoscete la versione "sax" di Lady Jane degli Stones?
    Di nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16th February 2009, 01:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •