Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Che ne pensate del Yamaha 62R rispetto all' R1 Jazz?

  1. #1

    Che ne pensate del Yamaha 62R rispetto all' R1 Jazz?

    raga, sono incuriosito da questo ... così dicono.... "sacro graal" dei sopranisti ... il fatidico YAMAHA YSS-62R (tanto per capirci: quello che usa attualmente Di Battista , Shorter, ecc......), so che in Europa è molto quotato anche per via della sua difficoltÃ* nel reperirlo..... (ancor di + del fratello 62)
    attualmente (vedi firma) ho un saxello R1jazz silver (int. campana oro) di cui ne sono molto soddisfatto, ma sarei molto tentato nel provare un YAMAHA di questo calibro (ho avuto un recente 875 silver, ma non mi ha entusiasmato poi molto.....)
    chi ce l'ha o l'ha potuto confrontare con un R&C mi saprebbe consigliare ? :BHO:
    ... e poi ci sarebbe un'asta in corso molto allettante !!!, da non perdere:
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
    :slurp: :saxxxx)))

  2. #2

    Re: che ne pensate del YAMAHA 62R ? rispetto all'R1jazz ???

    Sembra sia il soprano tra i più riusciti in assoluto, la versio R(chiver curvo) dovrebbe avere un suono molto particolare, la sonoritÃ* per intenderci è quella di Shorter..mi hanno detto essere uno strumento "facile", ottima intonazione e personalitÃ*..sembra proprio essere uno dei migliori soprani costruiti..se ti capitasse cmq di trovare un buffet e crampon silver con meccanica keilwerth dei primi anni ottanta provalo perchè è veramente una bomba!!!! il 62r non l'ho mai provato ma per prendermi questo buffet ho venduto lo yamaha 875 custom, e di tutti i soprani provati(selmer seie 2,3, yanagisawa,y.custom,mark6) è veramente un'altra cosa!!! PJM
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  3. #3

    Re: che ne pensate del YAMAHA 62R ? rispetto all'R1jazz ???

    L'ho provato,ed ho un saxello R1 Jazz.
    Preferisco il mio...comunque è un ottimo soprano.
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  4. #4

    Re: che ne pensate del YAMAHA 62R ? rispetto all'R1jazz ???

    Ho potuto confrontare a più riprese il 62R il 62 normale e il mio R1 Jazz.
    Ecco alcune mie considerazioni:

    il 62R è un soprano molto facile da suonare (buonissima l'intonazione per un sax vintage e l'omogeneitÃ* su tutto i registro) adatto anche a chi suona il soprano occasionalmente. Unica pecca: il do# centrale che risulta calante estremamente afono e difficile da "centrare". Penso che tuttavia ci si possa abituare.
    Il suono, pur restando un pò impersonale come spesso accade per gli Yamaha, risulta un pò più ricco e scuro rispetto ai suoi "fratellini" più recenti e rispetto al 62 dritto. Rispetto all'R1 Jazz siamo di fronte a uno strumento diametralmente opposto: canneggio molto più stretto per un suono più nasale e chiaro. Io preferisco di gran lunga l'R1 Jazz che può apparire un pò più tosto da controllare all'inizio ma che da molta più soddisfazione a livello di suono.
    Un'ultima annotazione: ribadisco l'enorme fragilitÃ* di tali strumenti. Il mio 62 dopo alcuni anni di utilizzo tendeva ad andare fuori registro molto spesso e sono stato costretto a cambiarlo principalmente per il fatto che la meccanica non teneva. Ho notato che molti professionisti hanno avuto un problema simile al mio optando per strumenti più robusti e stabili.

    Quanto detto sopra rientra nella sfera del gusto personale e delle mie esperienze ovviamente, non si offenda nessuno.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  5. #5

    Re: Che ne pensate del YAMAHA 62R rispetto all' R1 Jazz?

    grazie a tutti per i consigli ed in particolare a David....
    in effetti la mia curiositÃ* è tanta nel volerlo provare e confrontare col mio R1jazz che suona veramente da dio !!
    premetto che a me non piace il suono nasale del soprano , preferisco un suono + frizzante e ricco ma nello stesso tempo scuro ,,,
    in fatto di fragilitÃ* mi fa strano che lo sia... se pensi a Maurizio Giammarco che lo suona da una vita , ma anche altri professionisti....
    sarei anche molto indeciso a dir la veritÃ* tra il 62 ed il 62R ! le differenze sono minime o abissali ??

    p.s.:
    per David: il tuo ex chuberry suona da diooooooo :yeah!) :saxxxx)))

  6. #6

    Re: Che ne pensate del YAMAHA 62R rispetto all' R1 Jazz?

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Citazione Originariamente Scritto da ermangeo
    in fatto di fragilitÃ* mi fa strano che lo sia... se pensi a Maurizio Giammarco che lo suona da una vita , ma anche altri professionisti...

    p.s.:
    per David: il tuo ex chuberry suona da diooooooo :yeah!) :saxxxx)))
    Mah, che dire, sia io che Girotto abbiamo avuto tali problemi sullo Yas 62. Aggiungo inoltre che Giammarco all'80% suona il tenore di conseguenza non arriva a sovraccaricare così tanto lo strumento come magari capita a me.

    ok, ma cmq tu dovessi scegliere tra 62 o 62R x quale opteresti sinceramente ??

  7. #7

    Re: Che ne pensate del YAMAHA 62R rispetto all' R1 Jazz?

    Citazione Originariamente Scritto da ermangeo
    ok, ma cmq tu dovessi scegliere tra 62 o 62R x quale opteresti sinceramente ??

    La scelta è tra un soprano dritto (62) e un soprano dritto con collo ricurvo (62R)... vedi tu...
    Se vuoi un suono più frizzante e scuro non è da cambiare il sax... ma il bocchino!
    Tra 62 e 62R... il più scuro è il 62R (ovviamente)

    Io, però, non so come ti possa venire in mente di cambiare un R1 Jazz, saxello tra l'altro... :BHO:

    Shorter per la cronaca al giorno d'oggi suona con un 875EX argentato... e usa sempre il collo curvo: è invecchiato parecchio Shorter e il suono non è per niente migliorato!

  8. #8

    Re: Che ne pensate del YAMAHA 62R rispetto all' R1 Jazz?

    Citazione Originariamente Scritto da ermangeo


    ok, ma cmq tu dovessi scegliere tra 62 o 62R x quale opteresti sinceramente ??
    Il 62 R perchè sono abituato col saxello della Rampone
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #9

    Re: Che ne pensate del YAMAHA 62R rispetto all' R1 Jazz?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Citazione Originariamente Scritto da ermangeo
    è invecchiato parecchio Shorter e il suono non è per niente migliorato!
    oddio...
    a me piace molto di piu' il suono che ha ora al soprano rispetto a quello degli anni 70...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Con tutto il rispetto per il jazz......
    Di juzam70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 20th October 2012, 12:11
  2. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16th November 2011, 17:25
  3. Marca Jazz rispetto Rico Jazz Select
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30th September 2009, 19:09
  4. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th July 2009, 14:09
  5. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 9th June 2008, 12:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •