Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: sax tenori: John Gilmore

  1. #1

    sax tenori: John Gilmore

    Visto il post qui sotto ed il nutrito post su lovano m'è venuto in mente di parlare di musicisti magari non molto conosciuti ma di altissimo livello.
    Penso che sia piu' utile parlare in dettaglio di un singolo piuttosto che elencare un fottio di nomi stile formazione calcistica =)
    Il primo che m'è venuto in mente (perchè mi piace assai) è appunto John Gilmore, storico tenore della Sun Ra orchestra.
    Da molti considerato una delle principali influenze di Trane, è stato un grande sax tenore. Purtroppo è difficile ascoltarlo al di fuori dell'orchestra di Sun Ra (cui è stato fedelissimo)...

    Tra i dischi che lo vedono in formazioni ridotte mi viene in mente (straconsiglio!!!) un bellissimo disco a nome dell'ex batterista, ora avvocato Pete La Roca.
    Il disco si chiama "turkish woman at bath" ed oltre a Gilmore e Pete La Roca vede al piano un giovane Chick Corea...
    Piccola curiositÃ*, il disco ha la copertina in comune con un altro disco bellissmo, "Electric Bath" di Don Ellis.

    Dette queste 4 fregnacce linko un paio di videi, uno bellissimo di Gilmore con Art Blakey:
    http://www.youtube.com/watch?v=YS9GjCVk22w

    e uno folle con sun ra:
    http://www.youtube.com/watch?v=wu0vLaAn3NE
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  2. #2

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Non lo conoscevo... naturalmente è facile riferirsi al primo brano dove le influenze di Coltrane sono palpabili.
    La fase di Sun Ra è mi è indigesta e molto difficile da sostenere all'ascolto per poter farmi un'idea...
    Comunque un bel tenore.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: sax tenori: John Gilmore

    cacchio me lo hai ricordato!!! :!:
    lui è tanto che vorrei sentirlo per bene, ho letto tante volte che Trane lo stimava moltissimo..
    Doc mi sÃ* che è l'opposto, mi pare che sia stato lui ad aver influenzato Trane :shock:
    Koko sai su che dischi si può sentire di più?
    ho il primo di san ra, ma vorrei approfondirlo un pochino Gilmore
    in questo video anche quì si sente da subito Gilmore
    [youtube:7psbbtlk]http://it.youtube.com/watch?v=rEcPuilBqLM[/youtube:7psbbtlk]

  4. #4

    Re: sax tenori: John Gilmore

    credo sia stato lo stesso Trane ad annoverare Gilmore fra le sue influenze,
    in realtÃ*, come sempre, penso sia stata un'influenza/stimolo reciproca.

    Nel mentre, mi è venuto in mente un altro bel disco in cui si puo' ascoltare Gilmore: il blue note "Blowing in from Chicago".

    Ho visto che GMG, direttore artistico del manzoni di milano, ha postato un messaggio con il programma di aperitivo in concerto, sarebbe interessante passasse per questi lidi anche per contribuire visto che ne sa =)

    edito perchè ho visto dopo il messaggio di puma =)
    gli unici dischi in cui mi viene in mente come solista sono quelli che ho citato...dovresti trovarli facilmente, il blue note credo anche scontato, se lo trovi prendilo che c'e' anche Clifford Jordan (altro grande sax tenore)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #5

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Erano due motori forti... sicuro che Coltrane aveva preso lezioni da Gilmore e l'influenza la senti... in questo senso. Mi sono espresso male. Sorry!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: sax tenori: John Gilmore

    bel sassofonista.
    un piccolo appunto , ha la tendenza a strizzare il suono.
    lo si nota sia da come tratta il suono su per aria, sia dalla tendenza che ha l'ancia che sembra fischiare.
    Trane magari è stato influenzato ma il suono lo trattava in maniera esattamente opposta.
    più sale più il suono si apre.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Me lo ero dimenticato del tutto....grazie raga/!
    :zizizi))
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  8. #8

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Ragazzi, grazie a tutti e a Koko in primis per avermi fatto scoprire un altro grande saxman!
    Sopratutto nel primo video!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  9. #9

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Qui trovate un disco di Clifford Jordan e John Gilmore...oltre a fare tanti altri ascolti che potrebbero interessarvi e piacervi...

    http://www.dada.it/store/find/john%20gi ... site=store
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  10. #10

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Grazie KoKo

  11. #11
    Visitatore

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Mah... stamattina credevo di aver mandato un post che dovrebbe trovarsi in questa posizione e... or non c'è più. Che sarÃ* mai?... O è il modem che mi prende per i fondelli oppure... devo farmi visitare da un buon veterinario... Mah... Comunque, il contenuto del presunto messaggio più o meno era questo:

    Mi associo ai ringraziamenti a Koko per aver ricordato questo notevole artista.

    Prendendo visione dei filmati proposti da Koko e dal Puma, si direbbe che Gilmore abbia due "facce" ben distinte:

    I video degli anni '60 mostrano un tenorista con grande tecnica strumentale, ottima dizione ed espressione controllata e sicura. L'improvvisazione è quasi "scientifica", e direi che si muove con notevole equilibrio tra linguaggio tonale e modale. Se Coltrane lo apprezzava, aveva sicuramente dei solidi motivi. Tuttavia se il Trane è stato consegnato definitivamente all'immortalitÃ* artistica, si deve presumibilmente alla sua "urgenza creativa" che sembra mancare a Gilmore.

    Il video con il Sun Ra, dei tardi anni '80, propone invece un musicista che sembra completamente "free": un minuto e mezzo di soli "fischietti". Sempre a mio umile parere, quando ci si muove così testardamente al di fuori dei limiti "fisiologici" di uno strumento diventa difficile, se non impossibile, percepire le differenze tra un musicista "acculturato" e uno "casual". E' chiaro che mi sto riferendo esclusivamente a quel minuto e mezzo di video.

    Non sappiamo, purtroppo, che direzione avrebbe preso Coltrane se fosse vissuto fino agli anni '90.

  12. #12

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Mah... stamattina credevo di aver mandato un post che dovrebbe trovarsi in questa posizione e... or non c'è più. Che sarÃ* mai?... O è il modem che mi prende per i fondelli oppure... devo farmi visitare da un buon veterinario... Mah...
    L'avevo letto ieri, in effetti... Se mi dai il nome del tuo veterinario mi faccio visitare pure io...
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  13. #13
    Visitatore

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    L'avevo letto ieri, in effetti... Se mi dai il nome del tuo veterinario mi faccio visitare pure io...
    Oibò, Alto... ho idea che dovrò fare un'indagine sui veterinari nazionali: vuoi vedere che ce n'è qualcuno che cancella i post su questo Forum per costringere i malcapitati a farsi visitare?... :D :D

  14. #14

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Eh eh eh... maledetta lobby! :ghigno:
    Ora basta OT, se no ci radiano...
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: sax tenori: John Gilmore

    Appunto, meglio tornare a John Gilmore... ;)

    Piccolo OT di servizio
    Giusto per doverosa precisazione, come abbiamo anche specificato altre volte (ma l'argomento viene periodicamente tirato fuori), i post degli utenti non vengono cancellati nella maniera più assoluta dallo Staff, a meno che non violino deliberatamente il Regolamento, o si tratti di banali errori di inserimento, tipo double posting ecc.... Nel caso in cui dovesse esserci una violazione, l'utente viene contattato via PM e il post viene rimosso. Se il messaggio non è importante (es. double post) viene cancellato direttamente, trattandosi di un semplice e palese errore. Vi invitiamo sempre a rispettare il Regolamento del Forum per cui siamo i primi a doverlo rispettare e ad agire con trasparenza; le nostre azioni sono registrate in un log per cui se il sottoscritto piuttosto che un altro combina qualcosa Alessio ci mette 3 secondi a verificarlo e a prendere provvedimenti. Dallo stesso log noi possiamo vedere chi/come/quando ha eliminato il post X, ma se il post o il Topic viene cancellato e noi nel log non vediamo nulla si tratta di problemi non dipendenti in misura alcuna da noi (giusto per informazione, ieri mattina per qualche tempo il forum è stato Off, probabilmente per via della "migrazione" su altro Server).
    Questo solo per dire che non è nostro interesse far aumentare i profitti dei veterinari...

    P.S.: Per qualsiasi considerazione in merito a questo OT di servizio, si rimanda al Topic sulle "Discussioni cancellate"
    Fine OT
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sondaggio... tenori
    Di tzadik nel forum Sondaggi
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 15th September 2013, 19:50
  2. John Zorn - Tap: John Zorn's book of angels, vol. 20"
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21st May 2013, 19:31
  3. Battaglia tra Tenori
    Di FaviSax nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14th September 2012, 22:46
  4. John Gilmore
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th March 2011, 01:23
  5. Scelta tenori
    Di Colosax nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th July 2010, 10:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •