Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Baffles artigianali..

  1. #1

    Baffles artigianali..

    Sono interessato ad aggiungere a un bocchino un baffle artigianale da me fatto...lo so che dovrei portarlo da uno che se ne intende ma il valore del becco non vale il trattamento di un professionista...spiego cosa vorrei fare:
    vorrei aggiungere un baffle ad un bocchino che manca di proiezione, ma non so che materiali potrei usare...sarei propenso ad usare dei materiali che si possono modellare e poi mantengano la forma una volta ottenuta la forma desiderata...che colle o adesivi posso usare considerando che poi comunque ci devo soffiare dentro...qualcuno di voi ha esperienza di queste cose? chiedo il consiglio di simone che in queste questioni mi sembra molto preparato...
    grazie

  2. #2

    Re: Baffles artigianali..

    In sostanza vorresti fare una cosa simile ?

  3. #3

    Re: Baffles artigianali..

    Al parlava di usare la brooklyn ocme soluzione provvisoria :D

    Tzadik,che diamine ha usato il tipo per fare quel baffle??
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Baffles artigianali..

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    Al parlava di usare la brooklyn ocme soluzione provvisoria :D
    infatti!

  5. #5

    Re: Baffles artigianali..

    due materiali per provare.
    cera dentale (che puoi mettere e togliere e modellare a tuo piacimento)
    e resina epossidica (credo si definisca così , questo secondo materiale però non lo ho mai utilizzato perchè odio sostanze cancerogene).
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Baffles artigianali..

    eh si, la mia soluzione è provvisoria e...gustosa! :D
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  7. #7

    Re: Baffles artigianali..

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    Al parlava di usare la brooklyn ocme soluzione provvisoria :D

    Tzadik,che diamine ha usato il tipo per fare quel baffle??

    Resina eposiddica... fino a prova contraria non mi risulta sia cancerogena... comunque anche io stavo pensando di fare una cosa del genere... più che il baffle il problema mi sembra il raccordo tra la superficie... problema secondo me risolvibile verniciando internamente il bocchino con dello smalto alimentare, poi lucidabile con della carta vetrata da carrozziere...

  8. #8

    Re: Baffles artigianali..

    n'docavolo si compra sta resina?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #9

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Baffles artigianali..

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    n'docavolo si compra sta resina?
    In una ferramenta moolto ben fornita oppure in un negozio di aeromodellismo...
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  10. #10

    Re: Baffles artigianali..

    Ottimo per fare prove non fare danni e modellabile al 100% è la cera di una comunissima candela ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  11. #11

    Re: Baffles artigianali..

    ma aderisce bene al becco? Poi,devo scaldarla per modellarla?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  12. #12

    Re: Baffles artigianali..

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    ma aderisce bene al becco? Poi,devo scaldarla per modellarla?
    Ce la coli sopra e pui la modelli con un taglierino, l'unico problema eè che si deteriora velocemente e allora per questo si usa la resina.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  13. #13

    Re: Baffles artigianali..

    interessante!

    e...sta resina è tipo pongo o va anchessa scaldata per essere modellata?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  14. #14

    Re: Baffles artigianali..

    esattamente quello che cercavo...hai indovinato pure il bocchino...una domanda: ma questa resina epossica volendo si può togliere senza danneggiare il becco?
    inoltre qual'è l'effetto della lunghezza del baffles (cioè più ci si avvicina alla camera) e la geometria di come lo faccio finire (per esempio se lo faccio terminare bruscamente come nei ponzol oppure gradualmente oppure come un berg..)?

  15. #15

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Baffles artigianali..

    Allora poi vuoi sapere tutto il lavoro di un super tecnico... :ghigno:
    Perchè non ti procuri questo libro? Può essere un ottimo punto di partenza... ;)
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchini artigianali... cinesi!!!
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 12th November 2010, 19:27
  2. Imboccature artigianali fenomenali!
    Di ais 72 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 29th August 2009, 19:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •