Provati sia per alto che per tenore!!! Il modello per alto è in sostanza una copia del mitico meyer new York, quello per tenore degli slant della Ottolink.
Premetto che li ho provati in modo abbastanza superficiale passandoci sopra una quindicina di minuti per ogni becco.
Non mi piacciono per nulla: esteticamente sembrano lavorati in modo estremamente accurato e preciso. I binari sono simmetrici e la somiglianza ai vecchi link e meyer (di cui ne sono un felicissimo possessore) è impressionante. Tuttavia nonostante l'accuratezza nella fattura questi becchi non mi hanno impressionato per nulla. Sia sull'alto che sul tenore ho notato che gli Aizen tendono a "fischiare" a ogni pie' sospinto. Il suono inoltre è molto più chiaro dei vecchi link anche se non si può negare che ci sia una certa somiglianza.
Siccome sono dei becchi molto costosi (temo che superino tranquillamente i 300 eurozzi) e che pertanto si avvicinano alle quotazioni del vintage originale, non eguagliandone tuttavia le qualitÃ* sonore, non capisco davvero che collocazione possano trovare attualmente.
Quanto detto sopra ovviamente rientra nella sfera delle impressioni personali. Magari a qualcuno questi becchi suonano da paura.