Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Becco potente x alto

  1. #1

    Becco potente x alto

    Ciao a tutti, mi serve un consiglio da parte dei contraltisti.

    Recentemente sono stato chiamato a dare una mano in una rock-band con il contralto, e dati i notevoli volumi
    con cui devo confrontarmi, nonostante suono amplificato, ho pensato di aggiornare il set-up dell'alto, per questo genere (rock-R/B).

    Vorrei prendermi un becco molto potente, ma non trovo molte alternative: attualmente penso al

    VANDOREN Jumbo Java A45.

    Qualcuno mi ha parlato dell' ARB (Beechler), ma mi sembra un po' caro. So che un eccellente becco x l'alto è il vecchio GUARDALA "Studio", che bisogna trovare in giro a prezzi stratosferici.

    Avete altre idee?
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  2. #2

    Re: Becco potente x alto

    Per situazioni del genere, il classico dei classici è il Dukoff D con suono alla Sanborn. Per un Guardala Studio Hand Made ci vogliono €1000/€1200 :muro((((
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  3. #3

    Re: Becco potente x alto

    il Jumbo Java potrebbe andare come anche il mitico Dukoff D,
    comunque se cerchi il forum è zeppo di notizie sull'argomento...

    non sono modelli proprio a buon mercato ma prendi in considerazioni anche questi:
    Jody Jazz DV
    Lebayle Studio metal
    TheoWanne Kali
    TheoWanne Durga
    Gary Sugal classic II
    Ponzol M2
    SR Technology PRO

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  4. #4

    Re: Becco potente x alto

    Oltre a quanto ti è stato detto includi anche il Lakey poco costo tanta resa. ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Becco potente x alto

    Il Lakey è un must per il genere...

    Il Dukoff D è "la sorgente" (the source)... però devi metterci le mani sopra se ne compri uno non perfezionato.
    Bocchini con resa "armonica" simile ai Dukoff sono i bocchini in ceramica Drake... nel tuo caso serve un Drake Contermporary: io ne ho avuto uno per tenore ed era fantastico: il suono è plasmabile quanto quello di un Dukoff però con maggiore rotonditÃ*.

    http://www.claudelakey.com/Articles.asp?ID=135
    https://www.drakeceramicinstruments.com ... Resin.html

  6. #6

    Re: Becco potente x alto

    Grazie molte... farò un po' di ricerche.

    Sull' ARB non sa dirmi nulla nessuno di come suona?
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  7. #7

    Re: Becco potente x alto

    Io ho un Arbex in avorio (bianco) per alto. Suona forte MA FORTE! Anche troppo per me, ed infatti non lo uso mai.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8

    Re: Becco potente x alto

    Certo che è strano!!! Il VANDOREN Jumbo Java A45 mi sembra sia il becco preferito da Lee Konitz ma il suo suono va in tutt'altra direzione!!! Mah!!!

  9. #9

    Re: Becco potente x alto

    beh, un'imboccatura ha delle caratteristiche ben precise che la identificano,etichettano ed indirizzano ad un certo tipo di suono, poi anche l'ancia ha un ruolo importante.
    In questa demo del Jumbo Java che ho registrato:
    http://www.caprimultimedia.com/VandorenJumboJavaA95.mp3
    puoi ascoltare come spingendo esce un bel suono potente ed aggressivo ma volendo puoi farlo suonare con un suono più morbido (specie a dinamiche non molto alte) ma il meglio secondo me questa imboccatura la da' a dinamiche belle sostenute dove oltretutto è più facile da suonare e per questo viene consigliato a chi cerca un bocchino potente.

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  10. #10

    Re: Becco potente x alto

    Grazie Al_martino, ho ascoltato tempo fa alcune delle tue demo x becchi del contralto.

    Mi sa che questo mi è sfuggito.

    Complimenti x il lavoro svolto e la tua disponibilitÃ*.
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  11. #11

    Re: Becco potente x alto

    scusa re_minore ma dove diavolo l'hai trovato l'ARB arbex? Io sul sito della Beechler ho trovato l'ARB origlinal,
    colore bianco, non so che materiale sia.
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  12. #12

    Re: Becco potente x alto

    Tzadik.... ho visto il sito della Drake, mi hai dato un ottimo consiglio, sono nuovi questi vero?

    Costano un po', ma la prima impressione (c'è un demo da ascoltare) è molto positiva, mi hanno convinto forse ancora di + che i Jody Jazz HR !!!!

    Il mod. Studio x tenore ha un suono favoloso!!! Peccato non ci sia anche per contralto, anche se il mod Jazz x alto sembra bello potente!!

    Complimenti cmq x la competenza sui set-up, grazie.
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  13. #13

    Re: Becco potente x alto

    Tra i Drake... il bocchino "bright" più equilibrato è il Contermporary I (per il tenore) e tra quelli per alto il Contemporary (non ce ne sono due, I e II come per il tenore).
    Il Jazz per alto è praticamente una copia dei vecchi Meyer, il Contemporary per alto sarÃ* più o meno come un Dukoff D con la camera un po' allargata e "niente spigoli" (come nei Guardala handmade o nei Dukoff D sottoposti al classico refacing che si usa fare su Dukoff).

    Se vuoi un bocchino potente... prenditi il Contemporary per alto... :zizizi))

  14. #14

    Re: Becco potente x alto

    ciao a tutti
    con pochi euri si può valutare esm jazz apertura 7
    ha il pregio di una certa facilitÃ* di emissione, è potente, anche se non intonatissimo,
    ma qunando si cerca la potenza pura............
    personalmente ho il jumbo a45, e non lo utilizzo mai, suona troppo forte

    eros
    Alto: Selmer S.A II -- Berg Larsen 100/3 -- Vandoren V16
    Tenore: Selmer Mark VI 169.000 -- Ripamonti L.A.R 7* -- Alexander N.Y. 2,5

  15. #15
    Visitatore

    Re: Becco potente x alto

    guarda io ho un jumbo a45 della vandoren se ti interessa te lo posso mandare per provarlo tanto io l'alto non lo suono piu
    anche se e' in firma nel forum dai 55 euro compresso spedizione..

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Nuovo becco sax alto.
    Di GualtieCarlo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 9th June 2012, 21:58
  2. scelta becco/legatura sax alto
    Di midollo83 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th February 2012, 09:14
  3. JJ Babbitt ..becco per alto sax.... informazioni???
    Di $sax$$$ nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th December 2010, 19:55
  4. Bocchino per un suono potente
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 5th January 2010, 14:38
  5. Potente e aggressivissimo
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16th December 2006, 03:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •