Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Quale sax suona Phil Woods?

  1. #1
    Visitatore

    Quale sax suona Phil Woods?

    Salve.Solo una domanda e scusa te se probabilmente apri un argomento che già esiste...vorrei cominciare a suonare il sax ( per la precisione il tenore e il soprano mi piacciano davvero tanto;detta così sembra che mi sto gustando un cannolo siciliano) sono rimasto colpito daPhil Woods.
    Posso farvi una domanda?Ma che tipo di sax suona contralto o tenore?
    Scusate per l' ignoranza ma sta sera ho sentito per la prima volta una sua traccia....Goodbye Mr. Evans...ciao e grazie.

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Curiosità

    phil woods, per quanto ne so, è un contraltista...comunque dovresti prima passare per la sezione presentazioni...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Curiosità

    Una volta presentato secondo i canoni, posso dirti che sei sulla buona strada, Phil Woods è un grandissimo contraltista, considerando il fatto che è partito come imitatore di Charlie Parker, ha saputo rendersi assolutamente inimitabile e originale, lo riconosci alla prima nota.
    Auguri per la tua nuova carriera.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  4. #4

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    Assolutamente si ! Phil Woods è uno dei contraltisti più famosi al mondo !
    Ha come pochi altri al mondo un suo stile del tutto diverso dal solito. Ed è anche uno dei più imitati sopratutto in America !....se vuoi qualche consiglio per l'acquisto di dischi suoi posso aiutarti. Non sono un suo grande fan,,,ma ho appena inciso un disco di un suo pezzo e allora l ho conosciuto abbastanza !.

    un saluto
    Selmer S80 Serie 1 Alto
    Meyer 5 Modern. Ance Fiberreed Hertman Model

    http://www.tommasovivaldi.com

  5. #5
    Visitatore

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    Grazie per le risposte.Anzitutto chiedo scusa per non essere passato subito sulla sezione "presentazioni"...ho provveduto.
    Quindi P.Woods suona il contralto.Bene.Sto cercando di capire come scegliere lo strumento.Vi dico la verità subito ho sentito il soprano è mi è piaciuto tantissimo,poi il tenore e ora anche il contralto.Devo dirvelo suonati dai grandi sono tutti spaventosamente belli.
    A Torino sono andato da Scavino per farmi l' idea sui prezzi...sono uscito dicendo alla mia dolce metà " sta sera amore si cena a casa""!!Che prezzi.Mi è stato detto che un buon sax ( da studio)deve partire da 700 euro.Ma l' usato come lo vedete?
    Grazie

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    Anche se ti piace Phil Woods, vai sul tenore! ascolta i grandi (coleman hawkins, lester young, coltrane, rollins, dexter gordon, brecker, berg, gato barbieri, Stan Getz ecc...) e sentirai che differenza dagli altri sax! :lol: ovviamente son tutti belli, scherzavo, comunuqe, per quanto riguarda il tenore, per l'usato si trova tantissima roba ottima, però deve stare in buone condizioni, se conosci qualche buon sassofonista che se intende, se trovi un'occasione, faglielo provare e controllare, poi puoi procedere...ci sono i vintage americani che costano a volte poco, gli yamaha anni '80 e i grassi professional e professional 2000 che a prezzi decenti (500-800 euri) vanno ottimamente, al solito, (io lo suono professionalmente) ma che siano in ottime condizioni...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7
    Visitatore

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    Grazie TommasoVivaldi!Se vuoi darmi dei titoli ben accetti:Grazie.

  8. #8

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    Un bellissimo disco è " Dameronia ", dove suonano Phil Woods al Contralto e il grandissimo Rosario Giuliani sempre all' Alto.
    Altri dischi suoi molto belli : " European Tour Live " , e tutti i dischi in duo !
    Se vuoi ascoltare dei il suono del Contralto, e quindi i vari timbri, io ti consiglio:
    Charlie Parker
    Lee Konitz
    Phil Woods
    Paul Desmond
    Cannonball Adderley
    Kenny Garrett
    David Sanborn
    Rosario Giuliani
    Ornette Coleman

    Non sono in ordine ....anche perchè non ne esiste in realtà uno.....E' una lista più che altro dei " TIMBRI " che hanno caratterizzato il suono del Contralto.

    Buon Ascolto....per qualsiasi cosa io ci sono
    Selmer S80 Serie 1 Alto
    Meyer 5 Modern. Ance Fiberreed Hertman Model

    http://www.tommasovivaldi.com

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    Ho un ottimo contralto in vendita su questo forum...King zephyr a prezzo stracciato....e parti con un grande sax!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  10. #10

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    contraltista come dice zkalima
    DIRE STRAITS forever!!!!
    la musica e un insieme di suoni e pause....no! la musica e un insieme di cuore e emozioni (fff)

  11. #11

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    Sta lontano da scavino, se quel King Zephir di ginos è nelle tue possibilità prendilo, cominceresti con un sax che potrebbe accompagnarti tutta la vita, non è importante cominciare con questo o con quello, inizia, l'occasione ti guida, poi si cambia, come dici tu, tutti i sax sono meravigliosi se suonati con passione, iniziare con un buon sax è un ottimo inizio.
    Ti racconto una storia, quando decisi di iniziare a suonare il sax andai in un negozio a milano e mi proposero due sax; un grassi professional anni '80 e un Conn, non ricordo quale, il primo a 1.000.000 di lire il secondo a 2.000.000, presi il primo per motivi economici, il negoziante mi disse; se ti trovi bene e vuoi il conn, mi ridai questo allo stesso prezzo che l'hai pagato e prendi l'altro.
    Mi sono pentito tutta la vita di non aver fatto così.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  12. #12
    Visitatore

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    Bene ascolterò questi dischi ,sono davvero curioso .Nel frattempo ho ascoltato Dexter Gordon....impressioni: latente....ecco cosa mi viene in mente assolutamente " latente",ben nascosto.Ma sono ignorante in materia per giudicare ma la sua musica è fenomenale.
    Ascoltate mi togliete una curiosità....non ridete però ;) ma se il sax lo prendo "usato" come viene igienizzato???scusate la domanda stupida.

  13. #13
    Visitatore

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    zkalima grazie per i tuoi consigli farò così ....volevo andare domani visto che alla sera passavo a vedere al Jazz Club ( che è lì vicino)cosa facevano.Se non sbaglio c' è una formazione in cui compare un sax tenore.
    A questo punto mi limiterò a guardarli e basta ...detto tra noi non sono molto cordiali.Punti di vista ,ovviamente.

  14. #14
    Visitatore

    Re: Quale sax suona Phil Woods?

    Vorrei rettificare...i proprietari di questo negozio ,non sono molto cordiali NON al jazz club...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. tesi PHIL WOODS!! un aiutino??
    Di ale72sax nel forum Libri e metodi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2014, 17:46
  2. Masterclass di Phil Woods
    Di tzadik nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30th March 2011, 17:44
  3. Phil Woods, quale album mi consigliate?
    Di luca1971 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16th March 2011, 23:59
  4. Phil woods quintet live
    Di Fabrysax nel forum Files dal Web
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29th September 2009, 11:00
  5. Phil Woods...
    Di AndreamarkVI nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24th June 2008, 17:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •