ciao groucho....i polmoni prova a riempirli tutti! :grin:
scolasticamente il contralto e il soprano vanno tenuti davanti(anche perchè è molto comoda come posizione anche da seduti) mentre gli altri per ovvi motivi di lato perlomeno quando si è seduti poi n piedi fai come ti pare evita solo le posizioni chiuse e accartocciate oltre ad esere antiestetiche creano suoni meno puliti a causa della flessione di gola e cassa toracica.
la tavola delle posizioni è uguale per tutti i sax,lo trovi scritto nell'introduzione del metodo giampieri questo che spero tu abbia giÃ* con te.c'è da dire che nei sopracuti ci sono differenze di diteggiatura tra sax e sax anche notevoli.ma siamo giÃ* alle tecniche avanzate che mi auguro riuscirai a padroneggiare ;) .
sempre onore agli autodidatti e buona fortuna!