L'apertura è una cosa soggettiva... generalmente bocchini "estremi" chiusi risultano troppo striduli perchè fanno lavorare poco l'ancia...
Bocchini estremi vanno presi abbastanza aperti altrimenti non li sfrutti a pieno...

Adesso stai suonando un setup equilibrato Yamaha 5C e ance Vandoren Blu 3... Il 5C corrisponde a un Selmer C*... corrispondente a 0,067 pollici...
Come aperture per i bocchini "estremi", ti consiglierei di andare verso bocchini tra 0,080 e 0,085 pollici... comunque il passaggio a queste aperture non sarÃ* in dolore, ci vorrÃ* qualche tempo prima di ottenere qualche soddisfazione... Se sei in fase di apprendimento starei abbastanza attento ad andare verso bocchini molto estremi.

Piuttosto mi prenderei un bocchino per jazz (giÃ* più chiaro e percussivo di un bocchino per musica classica) e lavorerei per qualche anno con quello.

Con che sax suoni ora?