Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Imboccatura Funky sax alto - consigli

  1. #1
    Visitatore

    Imboccatura Funky sax alto - consigli

    Ciao a tutti

    vorrei acquistare un bocchino x sax alto per ottenere un suono più sporco, pungente e metallico (che faciliti l'effetto growl) . Genere funky. Considerate che suono da un paio di anni e non sono un professionista, quindi volevo stare sulla fascia di prezzo 100-200 max... Anche perché per ottenere il suono che desidero dovrei cambiare il sassofonista oltre che il bocchino :D
    Qualche consiglio?

    Grazie!

  2. #2

    Re: Imboccattura Funky sax alto - consigli

    Beh... ti serve un bocchino a tetto basso...

    Alternative potrebbe essere... un Vandoren Jumbo Java, un Lebayle Studio (bocchini in ebanite) oppure Dukoff D, Lebayle Studio come bocchini in metallo...

    Bocchino molto interessante... per quello che stai cercando tu è questo ...

  3. #3
    Visitatore

    Re: Imboccatura Funky sax alto - consigli

    Grazie sei stato molto chiaro e utile!!!
    Sarei più propenso per un bocchino in metallo anche se proverò comunque anche gli altri.
    Come apertura cosa mi consigliate? Io ora suono con un classico Yamaha 5C e ance Vandoren numero 3.

    Grazie ancoraaaaa :saxxxx)))

  4. #4

    Re: Imboccatura Funky sax alto - consigli

    L'apertura è una cosa soggettiva... generalmente bocchini "estremi" chiusi risultano troppo striduli perchè fanno lavorare poco l'ancia...
    Bocchini estremi vanno presi abbastanza aperti altrimenti non li sfrutti a pieno...

    Adesso stai suonando un setup equilibrato Yamaha 5C e ance Vandoren Blu 3... Il 5C corrisponde a un Selmer C*... corrispondente a 0,067 pollici...
    Come aperture per i bocchini "estremi", ti consiglierei di andare verso bocchini tra 0,080 e 0,085 pollici... comunque il passaggio a queste aperture non sarÃ* in dolore, ci vorrÃ* qualche tempo prima di ottenere qualche soddisfazione... Se sei in fase di apprendimento starei abbastanza attento ad andare verso bocchini molto estremi.

    Piuttosto mi prenderei un bocchino per jazz (giÃ* più chiaro e percussivo di un bocchino per musica classica) e lavorerei per qualche anno con quello.

    Con che sax suoni ora?

  5. #5
    Visitatore

    Re: Imboccatura Funky sax alto - consigli

    Mi dovrò mettere sotto allora, se voglio passare a un'apertura da 0,080 pollici...
    SarÃ* molto difficile? Suono uno Yamaha YAS 275.
    Quindi tu diresti di prendere un bocchino x Jazz invece di uno di quelli che mi hai consigliato in metallo? Quale?
    E sempre con apertura 0,080?
    Mentre per le ance è meglio rimanere sulle Vandoren 3 oppure è meglio cambiare con queste aperture?
    ll Labayle studio in metallo è quello che mi ispirava di più, ma ascolto te che è meglio!

    Grazie ancora per il prezioso aiuto e per la precisione!

  6. #6

    Re: Imboccatura Funky sax alto - consigli

    visto che lo desideri in metallo ed eri orientato su Lebayle io direi di prendere un Lebayle Jazz metal 7,
    per le ance almeno per ora devi abbassare di mezza misura dal tuo attuale setup, quindi 2,5.
    Per la compatibilitÃ* con il tuo Yamaha YAS 275 non vedo alcun problema.
    Per le difficoltÃ*, beh, ci sono ma impegno e determinazione le supererai!!!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  7. #7

    Re: Imboccatura Funky sax alto - consigli

    Il Lebayle Studio per contralto è da evitare perchè è davvero tanto estremo... tant'è che in uno store come Sax.co.uk non lo commercializzano per quel motivo...

    Metallo e ebanite? È una questione di resistenza... visto che hai un sax da studio non andrei su un bocchino in metallo: hai giÃ* uno strumento molto "bree blowing" e tra l'altro con poco corpo...

    Funky non è una "sonoritÃ*": è un modo di suonare... I suoni funk più classici sono ottenuti da bocchini in ebanite... poi negli anni '80, con l'abbruttimento dei suoni ne è conseguito una ricerca di armonici... che sul contralto ha prodotto anche risultati "fastidiosi" (vedi Sanborn a fine anni '70).

    Io cercherei un posto dove poter provare un po' di cose... :roll:

    Le ance possono fare veramente la differenze, specie su bocchini più aperti... rimanendo in casa Vandoren prova le ZZ e le Java...

  8. #8
    Visitatore

    Re: Imboccatura Funky sax alto - consigli

    Vi ringrazio per tutte queste preziose informazioni ragazzi!!
    Sabato andrò in negozio e provo un po' di modelli tra quelli che mi avete consigliato.
    Andrebbe bene secondo voi il bocchino x sax alto Jody Jazz Classic (ebanite) apertura 7?
    Per le ance allora prenderò le vandoren zz o java del 2,5.

    Ciao!!
    Speriamo di fare la scelta giusta :BHO:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consigli per imboccatura sax alto
    Di Emanuelesax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 20th June 2014, 13:34
  2. Consigli becco per "funky e jazz" (sax alto)
    Di carlopetra nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th February 2011, 20:23
  3. Imboccatura per alto Berg Larsen:consigli
    Di Taras nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 1st November 2010, 10:26
  4. ottolink STM o dukoff D6 o becco funky per sax alto
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th April 2010, 17:31
  5. Imboccatura per funky fusion
    Di sanborn nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2009, 18:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •