Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio imboccatura da usare per principianti

  1. #1
    Visitatore

    Consiglio imboccatura da usare per principianti

    Ciao!
    Ho da poco acquistato un sax, su consiglio del rivenditore ho preso un imboccatura yamaha 4c con ancia Vandoren 2, mi sembra di riuscire a suonare discretamente, ma un altro rivenditore mi ha detto che il 4c è pessimo per iniziare....
    voi cosa dite??
    Grazie!

  2. #2

    Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti

    Ciao. Diciamo che il 4C è poco più che un pezzo di plastica, ma se ti suona ormai tienilo per un po'. Fare una spesa di 100€ per un becco migliore potrebbe essere superfluo a questo punto, infatti, forse, non apprezzeresti neppure le differenze, come è successo a mio fratello quando da principiante ha gettato via il becco originale per comprare un Selmer. Io ti direi, suona per qualche mese, poi quando hai la padronanza dell'imboccatura, ti butti su qualcosa di meglio, magari dopo aver provato....
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  3. #3

    Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti

    Come dice giustamente Placebo, prima di migrare verso un nuovo becco aspetta di capire cosa vuoi migliorare rispetto a quello che hai. E poi, secondo la mia modestissima opinione, il tuo Yamaha ha un rapporto qualita'/prezzo imbattibile. E per iniziare non va bene ma benissimo!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti

    Meyer camera M apertura 5/6 o Vandoren (costano poco e suonano bene)

  5. #5

    Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti

    anch'io col contralto ho cominciato con il 4c e per cominciare va bene ( quoto re minore ) !! :yeah!)
    successivamente sono passato al selmer c* e devo dire che mi sono trovato molto bene !!
    per le mie esperienze io ti consiglio un selmer c* !! :saxxxx)))
    ciao !! sal
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  6. #6

    Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti

    Io inizierei con qualcos'altro..personalmente trovo ottimi i Meyer.

    Lascia perdere invece i Selmer, a meno che tu non voglia fare classica..
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  7. #7

    Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti

    Per cominciare è bene cominciare con bocchini in ebanite medio chiusi...
    - Selmer S80 C*/D, Selmer S90 190
    - Ottolink ToneEdge 5*/6
    - Vandoren Optimum AL4, Vandoren V5 A27/A28/A20/A25, Vandoren V16 A5/A6
    - Meyer 5M

    Siccome come a livello di costi non c'è grande omogeneitÃ*... secondo me visto che sei agli inizi: fissa un budget e poi prendi il meglio per il budget prefissato! :-leggi-:

    Come ti ha detto Cesare... qualche bocchino è più indicato per musica classica... altri bocchini per musica più "leggera": non è una questione di facilitÃ* a suonare, è una questione timbrica: certi bocchini ti danno suoni adatti alla musica classica, altri no... :saxxxx)))

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti

    Guarda qui viewtopic.php?f=46&t=9283 :D (si risparmia...)
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  9. #9

    Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti

    Citazione Originariamente Scritto da andrewsax91
    Guarda qui viewtopic.php?f=46&t=9283 :D (si risparmia...)
    Se ci sono le legature, si risparmia: o S80 D o Meyer 6!!! :saxxxx)))

  10. #10
    Visitatore

    Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti

    sono daccordo con placebo... l'importante e che suoni

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tenore Paul Mauriat Swing 55JX, quale imboccatura usare?
    Di mat88 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th February 2011, 14:52
  2. Quale imboccatura usare!
    Di zeusone nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 8th December 2010, 11:08
  3. Consiglio per imboccatura!
    Di Scorreggione nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27th July 2010, 17:06
  4. Buon consiglio per l'imboccatura
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 22:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •