Eh... ok! E cosa regola di preciso se non ci sono fori in quel punto?Originariamente Scritto da Mr Cliff
Più serie potrebbe essere... un contralto con più spessore per esempio... o via così...
Eh... ok! E cosa regola di preciso se non ci sono fori in quel punto?Originariamente Scritto da Mr Cliff
Più serie potrebbe essere... un contralto con più spessore per esempio... o via così...
Regola la camera sonora che passa dal chiver...In realtÃ* ho poche info..Mi piacerebbe averle qui...Perchè un Selmer Sa III, è paragonabile un Yas 275? Oppure come spessore dell'ottone..Non ti sto capendo....Scusa!
Soprano L.A. Ripamonti Serie Master Vintage
Selmer Metal E - Vandoren S6
Rigotti 3
Tenore Selmer Super Action II
Selmer C* S 80 - Claude Lakey 6*3
Rigotti 2 1/2 - 3 1/2
Baritono L.A. Ripamonti - V Jazz
Selmer C* S 80 - Rigotti 3
Interessante... sinceramente se 70 anni, non quella vite non è mai servita... e visto che i contralti Selmer migliori rimangono sempre i Mark VI e Super Balanced Action che avevano meccaniche più semplici del Serie III.
Un YAS275 non è paragonabile un Serie III: il 275 è uno strumento da studio mentre il Serie III è uno strumento professionale... purtroppo però nemmeno il Serie III è paragonabile con alcuni Serie II né tanto meno con i Serie I! :roll:
Chiaro....Lo sapevo anche io, altrimenti non ne avrei due... :D-: Sai darmi qualche info riguardo a questa info...? Magari in larga scala, i clienti Selmer hanno apprezzato il Chiver che veniva fornito assieme al sax... Questo chiver, tra l'altro è vintage, credo proprio nell'epoca che venivano prodotti i celebri Mark VI... Si è vero, il SA I e II avevano una meccanica molto meno complessa.. Il Serie III hai avuto modo di suonarlo? E' una figata! A me piace...!Originariamente Scritto da tzadik
![]()
Soprano L.A. Ripamonti Serie Master Vintage
Selmer Metal E - Vandoren S6
Rigotti 3
Tenore Selmer Super Action II
Selmer C* S 80 - Claude Lakey 6*3
Rigotti 2 1/2 - 3 1/2
Baritono L.A. Ripamonti - V Jazz
Selmer C* S 80 - Rigotti 3
Tenori Serie III si... uno normale laccato, uno nero... nessuno dei 2 mi ha impressionato: suono un po' più scuro (non male), ma era scuro e non "ciccio"... quindi inutile.
Mancavano un po' di definizione, ma non gli ho provati con il mio bocchino... Il nero mi ha fatto un pressione proprio negativa: era proprio "indefinito" come suono!![]()
Comunque un suono "ciccio" da un Selmer moderno non lo tirarai mai fuori e probabilmente nemmeno da un Mark VI.
La meccanica dei Serie III è solo un po' piÃ* ergonomica di quella del Serie II... meccanicamente sono praticamente uguali almeno per tenore e parte per il soprano... sul sax alto che quella ***** di chiave di risonanza, che a occhio è futile!
Nessun chiver moderno è vintage: né per la forma e geometria, né per il tipo di lastra... in più i Mark VI e gli strumenti prima del Mark VI avevano il canneggio lievemente più largo (almeno in prossimitÃ* del chiver)... la differenza sostanziale era nella lastra!
Un chiver può cambiarti parecchio il suono... dipende dove vuoi orientarti... secondo me l'unico chiver che varrebbe la pena di provare è quello del Reference 54... o un Boesken specifico per Serie III.
Sei un figo! Grazie! :D Questi "Boesken" dove li posso trovare? Solo su richiesta? Qui in Sardenga non so se riusciranno a scendere... Il Chiver del Reference 54 può essere una valida alternativa... Grazie Mille....Originariamente Scritto da tzadik
In quanto a questo chiver vintage..l'hai mai visto?![]()
Soprano L.A. Ripamonti Serie Master Vintage
Selmer Metal E - Vandoren S6
Rigotti 3
Tenore Selmer Super Action II
Selmer C* S 80 - Claude Lakey 6*3
Rigotti 2 1/2 - 3 1/2
Baritono L.A. Ripamonti - V Jazz
Selmer C* S 80 - Rigotti 3
Nessuno riesce ad aiutarmi??? :cry:
Soprano L.A. Ripamonti Serie Master Vintage
Selmer Metal E - Vandoren S6
Rigotti 3
Tenore Selmer Super Action II
Selmer C* S 80 - Claude Lakey 6*3
Rigotti 2 1/2 - 3 1/2
Baritono L.A. Ripamonti - V Jazz
Selmer C* S 80 - Rigotti 3
Nella Sezione Sax Links del nostro sito trovi i collegamenti ai siti dei maggiori produttori di chiver per sax.
In particolare quello di Stephan Bosken è: http://freenet-homepage.de/boesken
In alternativa puoi visitare il famoso sito http://www.sax.co.uk .
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)