Ciao, circa 1 mesetto fa ho acquistato un sax contralto della comet..cosa ne pensate è un buon sassofono?per iniziare va bene?grazie ciao..
Ciao, circa 1 mesetto fa ho acquistato un sax contralto della comet..cosa ne pensate è un buon sassofono?per iniziare va bene?grazie ciao..
Ti dirò subito una cosa.....gli strumenti della comet fanno pietÃ*....un mio amico da anno suona il sax tenore della comet....giÃ* comincia a perdere qualche pezzo......era meglio della yamaha....cmq quando diventerai abbastanza abile.....evita quel sax comprane uno della selmer....è uno dei migliori
Ciao Marcko
Peccato con i soldi che hai speso per l'acquisto di questo sassofono potevi offrire un bella cena ai tuoi amici! :lol:
Ros! ;)
I Comet come altri supereconomici, possono crearti guai propio all'inizio, quando ancora non si sÃ* bene se un nota non esce per colpa tua o per colpa del sax, certo che se sei seguito da un'insegnante lui potrÃ* ogni tanto farti un controllo per verificare se è tutto funzionale ;)
Ho capito! ... la cena la deve offrire all'insegnante! :lol:Originariamente Scritto da Simone
Ros! ;)
Ros vedo dalla tua firma che ti sei circondato da tre "cicche" ;)
Ciao Simone
E giÃ*! :yeah!) ... domani vado a vedere due tenori Conn 10M, un 30M, un Selmer Mark VI 122xxx, un Buescher Big B e un Martin "The Martin" :saxxxx)))
ChissÃ* se non ci esce la quarta chicca!
La sai una cosa? La testa per come suono io mi dice The Martin! :grin:
Oltre a un Selmer SA 80 I e Selmer Mark VII 287xxx questi due li mettiamo in panchina ... non si può mai sapere! :lol:
Lo sai che abbiamo un amico in comune? ;) ... Ti dice niente Damiano? ;)
Ros! ;)
Accidenti :shock: non vai per il sottile, accidenti al peggio! il 30M è meraviglioso e anche molto raro, poi il mitico BibB ;)
Di martin me ne sono passati alcuni tra le mani, siamo sempre li, se ti abitui alla meccanica non ti serviranno mai più microfoni ;)
Con Damiano stiamo valutando un eventuale lavoro (se parliamo dello stesso) ;)
Ti faro sapere ... dopodomani scriverò il resoconto! :yeah!)Originariamente Scritto da Simone
Heeeiiii ... esagerato! Tutto sto volume ha il Martin?![]()
Piuttosto se riesco ad andare daccordo meccanicamente con il BibB!![]()
Il mio Conn 6M mi ha fatto rinunciare a suonare il MarkVI Elkhart New York, quando andavo a suonare il Mark ero tutto squadrato meccanicamente!
Tra questi sassofoni vorrei trovare uno che sposa bene con il mio Mark per accoppiarli soprattutto meccanicamente!
Non sai l'ultima :!:
Devo provare anche un BibB baritono a confronto con il mio Conn M12? :yeah!) :saxxxx)))
Che sarÃ*, che sarÃ*, che saraaÃ*Ã*Ã* della mia vita chi lo sa! :lol:
Dì, ma vuoi proprio che te li presenti :?: Va bene, va bene, non insistere :!: eccoli qui! :saxxxx)))
http://www.saxopolis.org/grafton.htm
Ros! ;)
Damiano vuole slaccare il suo Mark Elkhart Tenore! :?:
Se io togliessi la lacca al mio alto Mark silver plate che ne verrebbe fuori a qualitÃ* di suono?
Vabbè ... tanto se gli fai il lavoro poi me lo fÃ* provÃ*! :lol:
AriRos! ;)
vai di tenore ros :yeah!) :yeah!) :yeah!)
eheheheh avevo adocchiato anchio quel branco di vintage :lol: (a dire la veritÃ* me l'hai consigliato tu in un altro post quel sito :grin: :grin: )
ti sei dimenticato di aggiungere i 2 mark VI 79xxx e 81xxx.
se fosse più vicino a casa mia sarei giÃ* andato a provare il 30m....... è che se nn sbaglio è a napoli :cry: .......... un pò lontanuccio da me :cry: :cry:
mi raccomando è .......... :grin: siamo tutti ansiosi di una bella recensione su tutti i sax che andrai a provare :grin:
personalmente da connista quale sei ti vedrei con il 30m![]()
coraggio tenorizzati anche tu :yeah!) :yeah!)
Una vera cuccagna :yeah!)
L'argentatura non se ne vÃ* chimicamente come la lacca, ho visto delle foto di chi l'ha tolta ma sinceramente non viene un bel lavoro :roll:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)