Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

  1. #1

    Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    In ordine di importanza sul set up e sul timbro del suono citerei il seguente elenco:
    1 tipo di becco (camera , apertura, materiale ecc.)
    2 tipo di ancia
    3 strumento
    4 legatura
    in particolare su quest'ultima (legatura) mi riesce difficile valutare come possa cambiare o meno il suono con una anzichè con l'altra.
    Aiutatemi a sviscerare l'argomento
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  2. #2

    Re: fattori influenzanti il suono

    Secondo me prima di utto va il sassofonista :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: fattori influenzanti il suono

    Puoi fare degli esperimenti come ho fatto io per "capire". Puoi addirittura legare l'ancia con un semplice spago o con materiali di fortuna per valutare le differenze, è divertente. Il materiale della legatura che fa contatto con l'ancia influisce non poco sulle vibrazioni di questultima, conferendo toni e volumi diversi a seconda dei casi. Io un esperimento l'ho fatto, se vuoi puoi darci un'occhiata:
    http://www.saxforum.it/forum/viewtop...acing+legatura
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #4

    Re: fattori influenzanti il suono

    L'ancia deve vibrare solidalmente al bocchino.
    In funzione di come viene "bloccata" l'ancia sul bocchino può avere certi effetti sulla resistenza all'emissione.

    Alcune legature bloccano come dire per serraggio (le gabbiette tipiche) altre per esempio per serraggio a pressione, vedi le legature in cuoio con il piattello metallico, vedi legature del Super Tone Master, vedi le Francois Louis.

    In parte può anche dipendere dai un punti di contatto... con del sistema "legatura" con il sistema "ancia/bocchino". Escluse le Francois Louis e pochi altri tipi di legature... hanno una grande parte di materiale a contatto con il bocchino...

    Secondo me... se provassi queste cose sul campo ti sarebbe più semplice capire... spiegartelo, per me, è complicato...

    Per esperienza personale: io per il Dukoff ho 3 legature: la sua originale (la gabbietta), una Rovner Light (che in realtÃ* è una legatura che è asimmetrica e può essere usata nei 2 sensi: quindi hai praticamente 2 legature), la Francois Louis Ultimate... Ognuna ti una suono diverso... e in bocca con ognuna di queste tre legature sento vibrazioni diverse... comunque ripeto, sono prima di tutto sensazioni poi si va a gusti... se hai occasione di provare diverse legature, fallo perchè è in ogni caso una cosa interessante.

  5. #5

    Re: fattori influenzanti il suono

    Praticamente mi state dicendo che le combinazioni di set up sono infinite , e questo lo sospettavo, quello che invece mi va di citare è la frase: la ricerca del suono (inteso come set up ) può durare una vita
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  6. #6

    Re: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    la ricerca del suono può durare una vita... :BHO:
    mi sembra una citazione alla Marzullo.....
    direi di si... con il passare degli anni modifichiamo le nostre abitudini, lo stile di vita, i gusti e gli autori musicali, e quant'altro...
    probabilmente anche il concetto di "suono ideale" cambierÃ* con noi stessi
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  7. #7

    Re: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    Salve,

    facendo qualche saggio ho capito che il suono stona un po' quando fa caldo! Io esco un po' il bocchino e risolvo
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    Beh questo riguarda più l'intonazione che il suono in sé. E' ovvio che se fa molto caldo lo strumento tenderÃ* ad essere crescente e viceversa se fa freddo.
    Non a caso l'intonazione, in condizioni normali, si fa dopo un adeguato riscaldamento...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  9. #9

    Re: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    In linea teorica... con il caldo i metalli e le leghe tendono a dilatarsi quindi lo strumento tenderebbe a calare e vicerversa con il freddo c'è una contrazione e lo strumento dovrebbe crescere...

    In pratica succede praticamente il contrario perchè la lastra è un minimo stratificata e non tutti gli strati si dilatano/contraggono solidarmente....
    Con il freddo lo strumento cala... e con il caldo cresce... ovviamente ne risente anche la tamponatura (con temperature estreme).

  10. #10

    Re: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    in realtÃ* con il caldo gli strumenti a fiato crescono perchè aumenta la velocitÃ* di propagazione del suono nell'aria, e quindi la frequenza propria del volume d'aria contenuto nel tubo
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  11. #11

    Re: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    Aggiungo nei fattori influenzanti il suono anche l'impostazione della bocca, sembra stupida come cosa ma non lo è ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  12. #12

    Re: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    non mi sembra una affermazione stupida.
    ma credo ci si riferisse a fattori esterni rispetto al sassofonista.
    in caso contrario oltre alla bocca si dovrebbe far riferimento a tutto il resto.....
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Re: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    in caso contrario oltre alla bocca si dovrebbe far riferimento a tutto il resto.....
    ciao fra
    In realtÃ* quando si parla di sassofonista il 90% delle persone intendono l'uso che il sassofonista fa del diaframma..poche volte ho sentito qualcuno chiedermi come conformassi la bocca per ottenere il famigerato "suono del Nous"
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14

    Re: Quali sono i fattori influenzanti il suono?

    Anche questo fa parte dell'assioma : La ricerca del suono può durare una vita
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quali sono i vostri sassofonisti preferiti?
    Di Lausax nel forum Sondaggi
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 5th February 2014, 00:35
  2. Quali sono le migliori ance per sax alto?
    Di tally nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2011, 11:33
  3. Quali sono i 5 cd che gradite di piu'?
    Di drake95 nel forum Sondaggi
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 26th March 2011, 20:11
  4. Quali sono le marche migliori?
    Di nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 8th February 2009, 13:55
  5. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 4th May 2008, 15:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •