Giusto Modern!
a questo propostito vorrei aggiungere un trafiletto dell'articolo che sto scrivendo sul Sax prendendo come riferimendo Rascher e la sua filosofia di studio del sassofono.....
"......Sigurd M. Rascher (autore di Top-Tone for the Saxophone), il quale intuì l’enorme potenziale artistico del sassofono osservando, nelle l’idee di Adolphe Sax (l’inventore del Sax, 1814-1894), la possibilitÃ* di avere uno strumento con la flessibilitÃ* di uno strumento ad arco, la potenza di uno in ottone, grande agilitÃ* tecnica e dall’espressivitÃ* pari ad un violoncello;......"
e questo, secondo me, per uno strumento musicale è un qualcosa di magnifico.