Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

  1. #16

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    grazie Emilio dell'ottima recensione,davvero molto accurata :D
    Nous..un signore forse non avrebbe fatto notare un congiuntivo sbagliato in una recensione così ben fatta ;)

  2. #17

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Citazione Originariamente Scritto da Nous

    Mi incuriosisce l'intervento che viene fatto a mano sul chiver prima dell'assemblaggio, dato che una volta che il chiver è fatto e finito c'è poco che si possa fare..anche la curva inferiore, in che senso è ottimizzata?
    Non mi sembra che questo periodo sia scritto in un italiano ineccepibile, e ad ogni buon conto non è questa la sede adatta per fare il maestrino di grammatica.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  3. #18

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Va bene, da oggi mi astengo dal postare così tutti contenti :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #19

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    Nous..un signore forse non avrebbe fatto notare un congiuntivo sbagliato in una recensione così ben fatta ;)
    Un moderatore non permetterebbe scambi di offese tra gli utenti, ma richiamerebbe all'ordine emiliosansone che oltretutto non è nuovo a questi comportamenti.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #20
    Visitatore

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    OT:
    Ho trovato il congiuntivo "mancato" perchè Blue Train ha corretto una frase. Originariamente detta frase suonava così:

    "mi sembra che la disposizione è tale da adattarsi facilmente a zampe di tutte le taglie".

    Ora al posto di "è" compare "sia" nella suddetta frase. In realtÃ*, nelle mie intenzioni, la frase stava meglio prima e non conteneva errori. Vado e mi spiego:

    Il congiuntivo italico è tradizionalmente usato in senso dubitativo, e non nego che con l'infinito "sembrare" e relative declinazioni si accompagni come il cacio ai maccheroni.

    In questo caso, tuttavia, avevo impiegato intenzionalmente l'indicativo per significare che quello che sembra a me "soggettivamente" potrebbe anche esser vero "oggettivamente". Avevo, cioè, ipotizzato che la disposizione delle chiavi, in quel sassofono, si adatta morfologicamente ed effettivamente ad articolazioni umane notevolmente differenziate sul piano dimensionale.

    Ciò detto, accetto ben volentieri la correzione dell'ottimo Blue Train, anche se la sostituzione dell'indicativo con il congiuntivo altera leggermente il senso di quella frase. Noi jazzisti siamo gente elastica......
    Fine OT.

  6. #21

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    Non mi sembra che questo periodo sia scritto in un italiano ineccepibile, e ad ogni buon conto non è questa la sede adatta per fare il maestrino di grammatica.
    :bravo:

    Esatto. Come al solito però si trova sempre modo di infastidire e provocare: in questo il Nous è un vero maestro :saputello

    Comunque è una bella recensione, complimenti :bravo:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  7. #22

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Non metto in dubbio il fatto che tu non sia l'unico a mettere mano sullo strumento qui dentro, e credo che sia una cosa realmente apprezzabile avere una minima manualitÃ* riguardo al sassofono. Quello che intendo dire è che non mi andrebbe molto a genio di comprare un sax e dovergli apportare immediatamente tante migliorie, perchè mi sembrerebbe un sintomo di instabilitÃ* dello strumento. Ho capito che è in garanzia, ma lo strumento comunque "traballa".

    Attenzione, non prendere questo commento come una critica personale...
    Ho solo espresso la mia opinione (giusto per non cadere in litigi)...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  8. #23

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Bella recensione.
    Complimenti (e grazie per avercela donata).
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #24

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    Nous..un signore forse non avrebbe fatto notare un congiuntivo sbagliato in una recensione così ben fatta ;)
    Un moderatore non permetterebbe scambi di offese tra gli utenti, ma richiamerebbe all'ordine emiliosansone che oltretutto non è nuovo a questi comportamenti.
    hai MP ;)

  10. #25

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Complimenti Emilio,ottima recensione :bravo:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  11. #26

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    La Coruña (Spagna)
    Messaggi
    113

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Great stuff! Bravo Emilio!
    Aggiungo che la Trevor James, secondo il sito sax.co.uk, "designs in the UK and manufactures in his own Taiwanese factory", che dice tutto e niente. Il sito ufficiale della TJ non rivela l'origine taiwanese, come del resto molte altre firme piu' o meno blasonate.
    Gran Guida Spirituale della Setta dei Martin

    Sax Alto:
    B&S Serie 1000
    JodyJazz Classic 6

    Sax Tenore:
    The Martin Tenor del 1957
    Freddy Gregory Mk2

    Sax soprano:
    Rampone & Cazzani De Luxe
    Bari HR 66

  12. #27
    Visitatore

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Mi trovo costretto a ringraziare ancora una volta tutti i gentili forumisti che hanno in qualche modo apprezzato la modesta compilazione oggetto di questa discussione.

    Aggiungo qualche commento alle seguenti notazioni:
    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    Attenzione, non prendere questo commento come una critica personale...
    Ho solo espresso la mia opinione (giusto per non cadere in litigi)...
    Cara Aktis: non è mio costume provocare o cercare lo scontro diretto con chicchessia. Perciò non serve mettere le mani avanti con frasi del tipo "giusto per non cadere in litigi". Come ti ho giÃ* detto, sei liberissima di ritenere che questo strumento sia una ciofeca, poggiando sul fatto che ho evidenziato con la massima onestÃ* possibile tutti i difetti manifestati dall'oggetto in questione. Quello che ti posso dire, sempre in tutta onestÃ*, è che al momento quel sax non "traballa" più e svolge in modo ottimale le sue mansioni.

    Se avrò modo di compilare altre recensioni sugli strumenti che conosco, ti renderai conto che, a mio modo, sono un perfezionista e ritengo che tutti i prodotti umani sono perfettibili, compresi quelli che "costano tanto". Dicendo ciò mi pare di aver inventato l'acqua calda. E' per questo che non comprendo determinati campanilismi o arroccamenti su posizioni preconcette. Il mondo tecnologico si evolve ancora, fortunatamente per tutti. Tuttavia, se in futuro mi dovesse capitare sotto mano un Trevor James che fa schifo, o dovessi riscontrare ulteriori problemi sugli aggeggi in mio possesso, non mancherò di informarne questa comunitÃ*.

    P.S.: A proposito: se qualcuno di voi intende acquistare il contralto Revolution II con i tasti neri, tenga presente che quei tasti si scoloriscono dopo poco tempo, virando verso un colore marrone-maculato. Evidentemente c'è (o c'era) un difetto di composizione chimica o verniciatura, su quei tasti. Per il resto pure il contralto va come un uccello (al momento)...

  13. #28
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    A cose regolari se ho dei problemi personali con qualcuno cerco di parlarne in privato. Per favore basta con questi discorsi.
    Mi riferisco alla polemica fatta in precedenza,rettifico...
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  14. #29

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Citazione Originariamente Scritto da APOLLO CREED
    si trova sempre modo di infastidire e provocare: in questo il Nous è un vero maestro :saputello
    Tolgo il fastidio, un saluto a tutti :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  15. #30
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Recensioni: Tenore Trevor James Revolution II

    Come vuoi.Ci dispiace,sappi che se vuoi sei sempre il benvenuto.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Trevor James - 3740BK Revolution II
    Di 1996sax nel forum Contralto
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30th November 2011, 20:25
  2. Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2010, 19:27
  3. Risposte: 122
    Ultimo Messaggio: 29th March 2009, 01:17
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18th June 2008, 18:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •