Citazione Originariamente Scritto da Jacoposib
beyerdynamic opus 82?
Citazione Originariamente Scritto da tzadik
...
1) il microfono è uno strumento musicale: microfoni diversi suonano diversamente... oltre un certo limite è una pura e semplice questione di gusti
2) ci sono microfoni che suonano giÃ* bene da soli e altri che bisogno di determinato materiale perchè suonino bene
3) diverse tipologie di microfoni hanno un uso indicato in certi "ambienti" (tipo di palco)
4) come per un cantante... prima bisogna imparare a suonare e poi a suonare dentro un microfono... le due cose sono distinte non vanno di pari passo
5) è abbastanza futile ordinare/organizzare i vari microfoni in funziona dello stile... è vero che alcuni microfoni hanno una sonoritÃ* che funziona meglio in certi generi (o meglio "mix") è anche vero che l'ambiente dove il microfono viene utilizzato può portare a fare certe scelte.
Jazz lo puoi fare in un locale di 30 metri quadrati o in un teatro su un di dimensioni enormi... Sempre jazz... ma per i microfoni (e non solo per i microfoni) puoi operare scelte molto differenti.
6) clip vs. microfono fisso... ognuno dei 2 tipi ha pro e contro... ovviamente tra i microfoni fissi hai molta più scelta... mentre per i clip no (ci sono quei 2/3 modelli che funzionano bene)

Per i punti esposti prima...
Per i clip, ce ne sono pochi (che funzionano sul sax perchè non riprendono vibrazioni sul fusto provocate dalla meccanica) quindi vanno bene, chi più chi meno...
A occhio, la sospensione del Opus sembra molto rigida, quasi certamente non riesce a smorzare tutte le vibrazioni generate dalla meccanica (urto tampone/camino).
Se vuoi rischiare prendilo (con 30€ ti prendi l'ATM che non da sti problemi), però si fa i classici "dun", quelli li rimuovi difficilmente (la spugna tra la pinzetta e la campana, per esperienza personale, fa poco e niente). Su quella cifra hai dei microfoni fissi di qualitÃ* eccezionale!