Guarderei con buon occhio l'ultima serie Grassi di produzione italiana, un anno fa me ne feci scappare uno alla modica cifra di 150€ (totalmente da registrare e ritamponare), dove il solo bocchino valeva quel prezzo ...... beata innocenza!
Guarderei con buon occhio l'ultima serie Grassi di produzione italiana, un anno fa me ne feci scappare uno alla modica cifra di 150€ (totalmente da registrare e ritamponare), dove il solo bocchino valeva quel prezzo ...... beata innocenza!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Capita spesso che le bande di paese tengano dei relitti ormai inutilizzati, magari perchè non ci sono mai stati i fondi necessari alla riparazione, anche minima (qualche molla, uno o due tamponi mancanti, un chiver inutilizzabile o altro). Col tempo ci si dimentica e lo strumento permane dormiente per lungo tempo in un angolo di uno sgabuzzino. E' quello che è capitato a me con due sax, che dopo qualche manovra fai da te, si sono rilevati delle gran sorprese!
Uno è il tenore Giglio e l'altro il baritono A. Rampone, che avevo menzionato in qualche post.
Comunque il succo del discorso è: a volte capita che i sax scartati a priori, dopo una buona riparazione, diano grandi soddisfazioni postume.
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
io ne ho trovato uno che suona bene a 2000 dollari, che oggi fanno 1.428 Euri, su EBay da QuinntheEskimo.Mandrake: Certo mi piacerebbe trovare (e' solo un esempio) un SML goldmedal a 500 o 1000 eu xche da restaurare completamente
E solo perchè ho voluto chiudere subito col Buy It Now.....................
Scusa Mandrake, forse ho capito solo adesso quello che volevi dire: i sax "famosi" si trovano giÃ* in condizioni suonabili perchè questo garantisce un ricarico del 100% sul prezzo.
Se cerchi un bell'esemplare da rimettere a posto con le tue mani Ebay non è forse il posto giusto allora.
Io ho seguito per un pò i Conn (tenore) in USA e direi che il rapporto fra le proposte di sax che richiedono un overhaul rispetto a quelli che vengono presentati come giÃ* "suonabili" è di 1 a 12
Si Giosuei, quello e' il mio spirito. Se non ebay allora dove?Originariamente Scritto da giosuei
ty
Walter
Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16
Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5
Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)