Beh... in effetti la tua domanda è più che legittima, Mandrake. A mio modesto parere, potresti procedere in 3 tempi. 1) Ti procuri un "rottame" di tuo gusto a prezzo "stracciato" che ti sembra ripristinabile, anche magari girando per i vari mercatini di anticaglie, come quello all'aperto di Milano (mi pare che abbia cadenza mensile). 2) Se non suona proprio gli fai un primo intervendo provvisorio esclusivamente finalizzato a ripristinare in qualche modo la tamponatura e i movimenti. Se ci sono molle rotte o mancanti le sostituisci con elastici. Per spessori e sugheri puoi usare momentaneamente cartone, nastro adesivo e carabattole del genere. 3) Controlli se e come suona. Se ti convince vai avanti nella ristrutturazione. Altrimenti ci hai rimesso pochi spiccioli e solo un po' del tuo tempo...