Ciao a tutti. Ecco un comunicato stampa dell'Orchestra CittÃ* Aperta, con la quale collaboro ormai stabilmente da diversi anni, che, come saprete, ha la sua base operativa in quel di Fossa (L'Aquila) a circa 3 km dall'epicentro del tragico terremoto Abruzzese.
"A seguito del successo decretato al festival di Cannes con la colonna sonora scritta dal Maestro Carlo Crivelli per il film “Vincere “ di Marco Bellocchio, l’Orchestra CittÃ* Aperta si prepara alla registrazione di una nuova colonna sonora. Il Maestro Crivelli questa volta scriverÃ* per la commedia della regista Nina Di Majo, tra i protagonisti del film troviamo Margherita Buy, Luciana Littizzetto, Marisa Berenson, Fabio Volo, Ludovica Inaudi. Dopo la tragedia del terremoto del 6 Aprile che ha colpito la cittÃ* di L’aquila e l’intero Abruzzo, l’Orchestra CittÃ* Aperta vuole dare un segno tangibile della rinascita di questa bellissima terra dilaniata dal sisma, registrando la nuova colonna sonora al Teatro la Fragolina di Fossa, sede storica dell’Orchestra. Fossa, un piccolo paese dell’Abruzzo, dove da sempre il compositore Carlo Crivelli e il direttore artistico Jonathan Williams erano soliti lavorare a progetti importanti, tra gente semplice e sempre pronta a collaborare con l’Orchestra, che ormai faceva parte della realtÃ* artistica del paese. Il Teatro la Fragolina, rimasto miracolosamente in piedi, sarÃ* nuovamente il punto da dove ripartirÃ* l’attivitÃ* dell’Orchestra CittÃ* Aperta dopo il terremoto; molti dei componenti hanno perso la casa, le cose che li hanno accompagnati per anni, ma si va avanti con dignitÃ* ed energia positiva per ricostruire quel piccolo paradiso terrestre nel cuore di Fossa, una piccola realtÃ* che ci ha accolto a braccia aperte con la sua gente cordiale e le sue magnifiche opere d’arte ora gravemente ferite."
Aggiungo inoltre che il giorno 12 Luglio a Teramo darò un concerto da solista con Orchestra CittÃ* Aperta eseguendo la Fantasia di Heitor Villa-Lobos per sax soprano e orchestra da camera e Sequentia di Carlo Crivelli per sax alto e archi.