Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Il mio soprano Grassi 'Concertino'

  1. #1

    Il mio soprano Grassi 'Concertino'

    Ciao ragÃ* :D come potete leggere dalla mia firma il mio sax soprano è un Grassi Concertino,comprato usato nel lontano 1995 da una persona purtroppo che adesso non c'è piu'. Dei Grassi sul forum se n'è parlato abbondantemente (del prof.2000,dei Prestige,della produzione moderna), Cio nonostante non sono mai riuscito a scoprire notizie di qualsiasi genere sul mio strumento. L'unica cosa che posso dire è che come sax è discreto........niente di eccezionale,ma nemmeno un 'idropenesaturo' :saputello :ghigno: se qualcuno lo sa mi piacerebbe tanto sapere appunto l'anno di produzione,la categoria di strumento e chi piu' ne ha piu' ne metta e poi per caso ho incrociato pure questa inserzione: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 83406.html in questo annuncio sia il sax che la custodia sono NETTAMENTE diversi dai miei......il mio ha le chiavi sino al fa acuto e c'ha anche il sib grave,la mia custodia è piu' stretta e piu' profonda ed ha il rivestimento color 'rosso antico' rispetto a quella in foto...... :BHO: che magari ci siano state due diverse produzioni dello stesso modello?
    EDIT:Quello in foto è il mio sax,la matricola è 59556, Made in Italy :saxxxx)))
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Il mio soprano Grassi 'Concertino'

    Ma alla fine, sei riuscito ad avere informazioni sui Concertino della Grassi??

    mmm...ho un baritono sott'occhio... ;)
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  3. #3
    Visitatore

    Re: Il mio soprano Grassi 'Concertino'

    Non sono in grado di risalire all'anno di produzione del tuo soprano, ma qualche informazione, forse, te la posso fornire, Salvac.

    Dunque, se la memoria non mi inganna, ho utilizzato i Grassi, quelli della Ida Maria, nei lontani anni '70. Sempre a memoria, mi pare di ricordare che all'epoca la Ida Maria proponeva 3 linee di sassofoni: Concertino, Professional e Prestige. I Concertino erano quelli economici, i Professional gli intermedi e i Prestige i meglio rifiniti. Non ricordo esattamente fino a quale anno è rimasta questa ripartizione dei prodotti, ma direi che è andata avanti almeno fino ai tardi anni '80.

  4. #4

    Re: Il mio soprano Grassi 'Concertino'

    Grazie emilio :D anche se l'ho venduto ormai da tempo ho gadito ugualmente le tue notizie... ad avvalorare la tua tesi del Cocertino modello base c'è il fatto che,come si vede dalle foto,mancano un bel pò di chiavi (fa# acuto in primis ma anche il tasto piccolino per il sib). Io quello che avevo forse era uno dei modelli più recenti dato che a differenza dell'altro sul mercatinomusicale 'arriva' sino al fa acuto... Per andrewsax: posso dirti che il suono di quel soprano non era male ma aveva do do# e re intermedi stonati come una campana.... poi ricordo che tempo fa chiesi info ad un ragazzo qui sul forum (adesso non ricordo più chi è) proprio sul suo baritono concertino sperando di avere qualche info sul mio di soprano.... mi disse che meccanicamente era molto lento e che insomma,il suo strumento non fosse in generale proprio il massimo :roll:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Il mio soprano Grassi 'Concertino'

    mmm mi sa che cambierò rotta, certo 700 euro per un baritono era un buon prezzo :D

    Aspetterò un'occasione miglioreee :D
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  6. #6
    Visitatore

    Re: Il mio soprano Grassi 'Concertino'

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    Grazie emilio....[]
    Di niente, Salvac. Ti dirò: in quegli anni utilizzavo il tenore Prestige, ma l'ho tenuto poco. Si ossidava con una notevole rapiditÃ*, fu sostituito in garanzia, ma continuava a macularsi. Lo pagai 600 mila lire, ma ne recuperai solo 300 mila, porcaccia. Lo paragonavano al Selmer, ma non era vero... il Mark VII era decisamente migliore... urca!... adesso mi sono giocato le simpatie di tutti i "Grassisti duri e puri"...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th September 2013, 20:34
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st September 2013, 20:12
  3. acquisto sax Grassi Concertino
    Di michelecaputo nel forum Baritono
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19th May 2013, 12:55
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th October 2010, 21:39
  5. soprano grassi concertino
    Di nemesisc4 nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20th September 2010, 21:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •