Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: [Albert Ayler] Potreste aiutarmi a riconoscere sax e becchi?

  1. #31

    Re: [Albert Ayler] Potreste aiutarmi a riconoscere sax e becchi?

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Non hai sentito le cose più interessanti. Altro che pitch, c'è da mettersi le mani nei capelli :lol:
    Però è quello che l'ha reso unico, nonché grande caposcuola: ha aperto la soglia di ascolto al rumore trasformandolo in suono, creando con la propria sensibilitÃ* un vero e proprio vocabolario a partire da canti spiritual, Rollins, R&B, fanfare da parata, dando vita a dei codici sassofonistici mai sentiti prima.

    Niente Ayler avrebbe potuto significare niente Coltrane "free"
    lo so: non si dovrebbe citare il post precedente ::
    ... ma queste 5 righe riassumono in modo perfetto le Tremende Invenzioni del GRANDIOSO ARTISTA Albert Ayler, bravo Tunji :bravo:

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Niente Ayler avrebbe potuto significare niente Coltrane "free"
    e aggiungo: Niente Coltrane "free" = Niente pumatheman "punkrocche" !!! :lol:

  2. #32

    Re: [Albert Ayler] Potreste aiutarmi a riconoscere sax e becchi?

    :lol: :lol:

  3. #33

    Re: [Albert Ayler] Potreste aiutarmi a riconoscere sax e becchi?

    "Close Encounter with Holy Ghost (and Horn)"

    That night Albert was playing a Selmer Mark VI tenor saxophone with a Berg Larsen metal mouthpiece[...]

    :bravo: grazie a tutti!
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  4. #34

    Re: [Albert Ayler] Potreste aiutarmi a riconoscere sax e becchi?

    Citazione Originariamente Scritto da Olatunji
    Sono al lavoro sulla mia prossima tesi di laurea, questa volta sul buon vecchio Albert Ayler. Della tesi se ne parlerÃ* tra qualche mese...
    *coff coff*

    110/110 e lode (in corso)!
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  5. #35

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: [Albert Ayler] Potreste aiutarmi a riconoscere sax e becchi?

    Grande!!
    Augurissimi ! Una bellissima soddisfazione immagino, tra un pò toccherÃ* a me... :\\:
    Complimenti ancora Tunji.
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  6. #36
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: [Albert Ayler] Potreste aiutarmi a riconoscere sax e becchi?

    Complimentoni, comunque dall'ultima foto posso dirti che il sax è sicuramente un Buffet.
    L'imboccatura mi sembrava Berg vintage
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Albert Ayler, Bye bye blackbird, a modo suo...
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th January 2013, 16:20
  2. Albert Ayler, Holy Spirit
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 23:17
  3. Albert Ayler, Summertime
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 21:53
  4. Summertime..Albert Ayler
    Di darionic nel forum Files dal Web
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 26th February 2012, 02:51
  5. All Love - Albert Ayler The Last Album
    Di pumatheman nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th June 2011, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •