Grazie a quanti sono intervenuti sinora. In effetti è proprio così, io non ho aspirazioni professionali nella musica ne altro che precluda chissÃ* quale impegno. Ho iniziato il sax per divertimento e per condividere la passione coi miei figli (ho pure una femminuccia che studia il clarinetto ed il traverso) e quindi, se non sopraggiungono evidenti difficoltÃ* tecniche, preferisco divertirmi con più strumenti magari non suonati benissimo e condividere il tutto coi miei figli piuttosto che suonare "solo" il sax che comunque resta il MIO strumento, questo sia chiaro. :yeah!)
Ho assisistito spesso a lezioni di tromba di vario livello ed ho intuito la difficoltÃ* degli esecutori ad emettere alcuni suoni. Quei suoni mio figlio li ha emessi giÃ* dal primo giorno, sbalordendo il suo maestro, ora la stessa cosa sta succedendo a me, quindi ho ragione di credere che alla tromba io posso adattarmi benissimo, perchè allora non continuare, fosse anche solo per la gioia di vedere la soddisfazione di mio figlio che sta "insegnando qualcosa al padre?" :saputello
Mio padre era primo flicorno nella Banda della Marina Militare ed io da bambino ero terribilmente attratto dal suo ferro, ma lui non mi ha MAI neppure chiesto di provarci insieme. Ricordo che spesso in sua assenza, di nascosto tiravo fuori quel meraviglioso flicorno e tentavo invano di emettere dei suoni. Sarebbe stato bello se allora, mio padre l'avesse pensata così come ora io faccio con mio figlio....![]()