Sono d'accordo con gli interventi precedenti... Se ti diverti, perchè no?
Certo, il rischio è quello di dedicare meno tempo al sax e di vedere minori progressi. Quando ho letto il tuo post ho pensato subito a Fumatore, che infatti è intervenuto...
Piccolo aneddoto: un mio amico ha suonato per anni il sax soprano, poi ha provato la tromba e se ne è innamorato. Ora suona quella, con grande disappunto di noi contraltisti che in banda siamo davanti a lui (tende a suonare un po' forte e, dato che la sala prove è a gradoni, la sua campana è al livello delle nostre orecchie...).
Una sera, prima di un concerto, mentre eravamo in fase di riscaldamento, ha ripreso in mano il sax soprano (suo, dato in "comodato d'uso" a un'altra componente della banda) e ha tirato fuori un gran bel suono!
Alla fine, mi pare che la musica per te (come per me e moltissimi altri) sia solo un divertimento (non credo che tu voglia fare il professionista, pur prendendo la cosa seriamente) e se suonare la tromba ti permette di divertirti insieme a tuo figlio, come giustamente dicono re minore, puffosky e fcoltrane, beh, fallo!