Usa l'orecchio prima..magari non è facile capire se il do è calante o crescente (soprattutto se sono variazioni minime), ma secondo me puoi farti giÃ* un'idea di base ascoltando le distanze tra i gradi congiunti (in assenza di orecchio assoluto, il relativo può far comodo). Eventualmente dopo che ti sei fatto un'idea, verificala con l'intonatore.Originariamente Scritto da leosaxarubra
Ancora meglio, se non sei pratico di quel tipo di strumento fattelo suonare da un esperto..ascoltane la voce, ascoltane il suono e solo in ultima analisi usa l'intonatore (magari prima suonalo tu e fatti dare un parere dal tuo amico).
Tieni presente che nessuno strumento sarÃ* perfettamente intonato su tutto il registro.