YeA ;)
YeA ;)
Baritono CONN 12M 1945 m312265
Jody jazz 120 ESP
tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
Berglarsen 110 / 2 off-set
clarinetto di metallo
Conn continental 1920 m31790
Vandorren M30
trovo una certa coerenza tra tenore e soprano.
in entrambi si sente una esuberanza che però non è convogliata nella giusta direzione.
è un po come suonare in un imbuto .
il suono parte in una maniera nel registro basso ma si trasforma via via che si sale.
riuscire a mantenere lo stesso suono su tutto il registro non è cosa semplice.
(soprattutto se il riferimento è un suono di partenza di un certo tipo.)
l'alternativa è o rinunciare al suono di partenza e uniformare tutto il registro con un suono meno grande (sono in molti a scegliere questa strada anche professionisti e musicisti di altissimo livello), o mantenere il suono di partenza e mettere a punto una tecnica di emissione che ti consenta di aprire il suono anche su per aria.
questa seconda strada è percorsa da pochissimi musicisti per una serie di ragioni che attengono al sacrificio ed allo sforzo sia mentale che fisico.
oggi le tecniche per studiare il suono ci sono ma dedicare ore solo a questo aspetto è una cosa veramente difficile .
le mie impressioni sono in sostanza le stesse di Isak , il timbro del registro basso è una cosa quello del registro alto è altra cosa, lo strumento suona tutto ma l'esuberanza si trasforma in
contrazione e soffoca il suono.
cioa fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
quoto ftrane in tutto :saputello
Puma hai rotto balle devi da studiÃ*!:lol:
a proposito di rottura di balle! :ghigno:Originariamente Scritto da pumatheman
altro samplino con markino mo so 10 giorni che lo stresso sicchè quale migliore occasione per un nuovo samplino ... su un pezzo difficile!
giÃ* che facevo tristezza sui pezzi facili mo me so buttato su neinte "po-po-de-meno-ghe" Four del divino Miles... ...oi oi oi... oi oi oi mo sò dolori :lol:
bando alle ciance: ieri cè stavo a tirÃ* giù il tema ad orecchio mo oggi che ce lo sonicchiavo sopra sto tema... è successo l'irreparabile: me so lasciato andÃ* (direste voi ecco bravo ma che ci vai un a ... :lol: ) e sì ao! risiamo alle solite!
regÃ* gli accordi manco gli ho letti cè n'erano troppi scritti sul libro :BHO: sicchè me sò buttato a orecchio... (direte nun te devi da buttÃ* a orecchiooo te devi da buttÃ* dar ponteeee :lol: )
... ecca-a-llÃ*... tiè!! http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... th_day.mp3
setup: mk7 + linkSTM7* rew + rico 3M nuova
Puma secondo me suoni troppo... e ti autociti: non è che ti sta capitando la stessa situazione come ho visto su Shining? Fammi parlare con Irene.
Posso farti una richiesta? Vorrei ascoltarti con il tuo nuovo tenore suonare Angel di Ayler.
Sono sicuro che non ti tirerai indietro.
(Io prometto che domani o sabato la registrerò nel bagno come ha fatto Federico e la posterò)
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
che stò a peggiorÃ* eh? ammazza me se stÃ* a svitÃ* la capocciaaa!!! :lol: :yeah!)
che ne dici se famo registrÃ* pure Irene? magari ci scappa un sampleruccio anche da lei... magari mentre mi infama peso perchè lascio imboccature, ance e tenori dappertutto in casa.. :lol:
azz fare un samplino in bagno? ....che fai mi sfidi Doc??? :lol:
cmq ottima l'idea di samplizzare in bagno, stavo pensando di fare una versione in cabina doccia con l'acqua aperta oppure come mi vedi sdraiato nella vasca per aumentare il riverbero? :lol:
E devi studiÃ* :D :D :DOriginariamente Scritto da pumatheman
Tenore Conn CHu Berry (1929)
Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m
Da grande voglio fare il pancherocher
Ma dai, non potete abbattermelo così ... poverino! lo avete demolito!
Puma non preoccuparti ... ti adotto io! eheh!
Comunque il brano non è proprio da buttare via ... la parte suonata con Miles, a parte un po' di indecisione, reggeva il passo;
per l'improvvisazione invece, non essendo io in grado di farle, non posso giudicare!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
e cciavevi pure l'ancia nova , te voi proprio rovinÃ* !! :DOriginariamente Scritto da pumatheman
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
@sal! dopo migliaia di euri spesi in sax mi sono voluto sbilanciare con una pacchetto di ri(n)co GiaZZ 3m... :lol:
@Isaccone! hai ragione come detto il temino me lo son guardato un par di giorni... poi ho preso e registrato... per me non è un esame so a divertirmi e a scambiare idee, poi più sono antEpatico col sax più mi diverto ;)
@pizzicche! sappiamo che devo da studiÃ*, anche se poi nun me ce metto mai... a studiÃ*... sono il primo a riconoscerlo ... ma tanto non devo da garbÃ*... anzi!! il pancherocher sona sempre (2 volte) antEpatico quando sarai grande lo sarai anche tu :D
Non capisco tutte queste perplessitÃ*, il sampleruccio è ottimo, in particolar modo mi è garbata la tromba, sia all' inizio che alla fine!
Peccato che sia un pò disturbata, secondo me hai usato troppo riverbero, sembra addirittura di sentire un sax!
:lol:
:lol:
hai ragione a chi è che non garba tromb(Ã*)...
sei sulla buona strada .
una evoluzione rispetto a precedenti sample .
ed infatti esponi il tema su un tempo veloce meglio delle eltre esposizioni.
(e dopo la parte improvvisata riprendi il tema quindi hai consapevolezza di dove stai).
la cosa da fare è rallentare il brano e studiare sulla griglia di accordi inserendo frasi che ti piacciano.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Originariamente Scritto da pumatheman
Sommo maestro Pancherocher, chiedo umilmente perdono per averle mancato di rispetto.....
mi preparo a tre ore di ascolto di Archie Shepp e Alber Ayler per espiare le mie colpe :yeah!)
Comunque se mi permette, le consiglierei anch'io (come ha fatto fcoltrane) di provare a rallentare un pò la base....
Con riverenza, il suo umile allievo pizzic.....
Tenore Conn CHu Berry (1929)
Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m
Da grande voglio fare il pancherocher
:lol: :lol: siete troppo forti regÃ* !!!!
ehi Puma , se ti decidi a studiare sul serio , scendi giù a casa mia che quÃ* non si fa altro che studiÃ* dalla mattina alla sera :ghigno: !!
ti rimando sù in un mesetto come un nuono Trane e gliè famo sentì a quell'antiEpatico der Pizziche :saxxxx)))
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)