Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 251

Discussione: Puma's sampleruccio of the day

  1. #151

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    puma cheddiavolo,non ho sentito il primo sample,ma ti assicuro che al suono del trane ti ci avvicini! consigli a parte,bel suono! Davvero vicino,non so se è la tua meta,nel caso,complimenti!
    (con le dovute proprorzioni,non sputatemi addosso ora..)

    (errore imperdonabile,ad un certo punto mi hai fatto un vibrato!!! :shock: :shock: :ghigno: )
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  2. #152

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    ctrl te vojo bene ma nun esageriamo... diciamo che lo ascolto dalla mattina alla sera cè una pesante influenza nei miei ampi limiti forse gli assomiglierò un 1% ma per me è giÃ* tanto.
    lo ascolto da sempre ma visti i miei recenti "tentativi" di lasciare il tenore ultimante Trane lo ascolto molto di più proprio nell'ottica di provare a capire se posso privarmi del tenroe ... lo sai col tenore c'ho una relazione complicata... più lo ascolto suonato da altri e più mi convinco che non è il sax per me... poi basta UNA sola nota di Trane al tenore... ed ecco che sento di volerlo suonare subito e di non poterne fare a meno... sono un caso disperato...

  3. #153

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    se vuoi mischiare le carte puoi provare un crescent guardala anche laser trimmed.
    su per aria scoprirai un mondo diverso.
    è come se il sax si stappasse.
    non credo nelle scorciatoie però se utilizzi quel rapporto con quell'ancia e poi passi al crescent
    avrai immediatamente una risposta diversa.
    (perderai molto in basso il suono risulterÃ* sgraziato disgraziato l'intonazione crescente ) ma per il resto sarÃ* un divertimento.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #154
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    ma ti assicuro che al suono del trane ti ci avvicini!
    :lol:

  5. #155

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    quoto blù trein :zizizi))
    ftrane i becchi spinti e a tetto basso non mi attraggano... però sono curioso di provarlo il crescent (LT)... spero di avere la possibilitÃ*

  6. #156

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    Ma non lo puoi lasciare il tenore!!
    tranne se lo vendi a me :ghigno:
    scherzo... sei forte col tenore mi garbi molto.
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  7. #157

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    eh... sempre più antEpaticissimo© :saputello
    a new version of (the angry) cousin mary: http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... n_mary.mp3

  8. #158

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    con quale coraggio volevi vendere marcuccio7 :ehno:
    col suono ci siamo :yeah!) , attento ai tempi brò ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  9. #159

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    Ascoltato in cuffia! Pare un disco. il sax è bello nel medio basso, nell'alto qualche volta si chiude e l'ancia non fa il suo lavoro bene. Ora fai il tema e ti impegni a seguire una rotta armonica credo non sia spontaneo per te verò? prosegui e ragguagliaci...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #160

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    si il tema lo fò ... una volta sì ... ma poi non lo ripeto :ghigno: poi lo riarrangio a-la-puma... il pezzo lo conosco (credo che si senta) perchè è tanto che ci smanetto, armonicamete non è complicato e cmq suono/improvviso al 98% a orecchio nun penso agli accordi scritti cerco di sentirli e suonare di consegueza, ci provo...
    non so perche esco così chiaro.. sono chiaro di mio e mi garba il suono chiaro (di Trane :ghigno: ) ma non so se complice il mic serio e la stanzina piccola dove samplifico.. il suono mi pare esca un pò "tagliato" sulle basse... non so se può esse il riverbero... mbò :BHO:

  11. #161

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    ho fatto una cosa tremenda! ho ascoltato tutti i tuoi samplini e (anche se non sono un professionista, suono il sax solo da 2 annetti scarsi) che sei migliorato alla grande! :yeah!)
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  12. #162

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    ecco! ho capito delle cosette sulle registrazioni (grazie TzÃ*)!

    1°_ *errore ho registrato col mic troppo lontano, ossia 25/30cm e non allineato con la campana.
    2°_ errore non compresso il segnale... "dice" che è giusto farlo, da quel poco che ho capito per i seguenti motivi: specialmente per correggere errori di posizionamento (vedi punto 1) e pecche dell'ambiente, nel mi caso uno sgabuzzino. e anche per correggere picchi ed eccessiva sensibilitÃ* dei mic (il mio è a condensatore)

    *: anticipo Blù Trein perchè sinnò questa jel'avevo servita troppo bella: si lo sappiamo che il primo errore è stato quello di comprare il sax! :lol:

    ho compresso leggermete la traccia del sax e ora mi pare suoni più compatto e (nei miei limiti) più omogeneo, così ho cambiato il file del post quì sù.

    la compressione pare venisse fatta giÃ* daglia anni 50 sicchè non credo sia considerato un "trucco" che ci permette la tecnologia

    ho provato al volo a registrare un altra take pisizionando il mic più vicino al sax e rivolgendolo verso la campana. Ho abbassato il guadagno ma troppo poco (errore) perche il segnale è rimasto molto alto ed ai limiti del picco..forse per questo motivo il suono mi pare (ancora) più aggressivo ... :BHO:
    poi ho mixato e compresso sempre un goccio il sax (oltre che aggiunto un goccio il riverbero come negli altri file)
    egolo: http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... mpr%29.mp3

  13. #163

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    si il tema lo fò ... una volta sì ... ma poi non lo ripeto :ghigno: poi lo riarrangio a-la-puma... il pezzo lo conosco (credo che si senta) perchè è tanto che ci smanetto, armonicamente non è complicato e cmq suono/improvviso al 98% a orecchio nun penso agli accordi scritti cerco di sentirli e suonare di conseguenza, ci provo...
    :bravo: questo è quello che faccio anche io anche se cerco di disciplinarmi un pochino studiando e mettendo le progressioni armoniche più comuni dentro la mia dura "capa" (ammetto che spesso leggo... però ).
    Vedo che fai progressi anche come fonico... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #164

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    Gasp!!!bel samplrucciio...chissa se il mio primo sampler verrÃ* così... speriamo
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  15. #165

    Re: Puma's sampleruccio of the day

    Bravo Puma :bravo:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Drake's sampleruccio of quando capita...
    Di drake95 nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st November 2011, 17:06
  2. Sampleruccio Alto Buescher Aristocrat III serie
    Di Mad Mat nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26th February 2011, 11:03
  3. Sampleruccio
    Di Chopin75 nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10th April 2010, 12:29
  4. Sampleruccio: Baby Elephant Walk
    Di Isaak76 nel forum I nostri files
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 30th December 2009, 16:16
  5. Quanto è GASomane il Puma!
    Di pumatheman nel forum Tenore
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 14th December 2009, 10:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •