Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ance di plastica

  1. #1
    Visitatore

    Ance di plastica

    Salve. ho deciso di comperare un ancia di plastica per lo studio, così non si consuma.
    Oggi in un negozio di milano specializzato in fiati mi hanno detto che non le ordinano piu' da 5 anni, sapete dirmi un posto dove è sicuro trovarle o al limite il nome di qualche marca che le produce, per comprarle in rete?


    grazie mille.. viva il labemolle

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Ance di plastica

    Prova qui... il tipo è davvero gentile e risponderÃ* a tutte le eventuali domande che avrai da porgli.
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769

    Re: Ance di plastica

    Parli di ance sintetiche credo. Se usi il tasto cerca trovi molti argomenti giÃ* aperti in merito. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  4. #4

    Re: Ance di plastica

    In plasticazza ci sono le Bari, oppure le fibracell della rico royal, secondo me le ance sono solo in legno :: comunque penso che da Dampi.it dovresti trovarle
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #5

    Re: Ance di plastica

    trovi anche le legere che però sono ance un po dure (molto resistenti al morso).
    le bari che utilizzo regolarmente ci sono di due tipi e con tre gradazioni,
    s m h .
    è utile saperle lavorare per renderle adatte alla propria emissione.
    inoltre agli angoli vanno leggermente smussate.
    il passaggio da una ancia di canna ad una bari non è così automatico per la difficoltÃ* di capire la corrispondenza.
    in realtÃ* una corrispondenza non c'è per la diversa reazione e resa in relazione alle diverse parti di registro.
    su per aria hanno grande tenuta rispetto all'emissione anche quando non vi è grande resistenza .
    in basso con rapporti medio aperti se si becca l'ancia dura si fa grande fatica a saturare lo strumento.
    in pratica un casino con tutte le solite variabili.
    detto questo se invece capisci quale durezza ti è utile per raggiungere l'equilibrio,
    e sai come modificarla a tal fine, non hai alcun problema.
    infine la diversitÃ* di modelli (più scure di nuova produzione , e più chiare della vecchia produzione) ha una influenza sul modo di emettere per legare i suoni.
    nel senso che con le scure il suono sembra sia tagliato e si fatica di più rispetto alle altre per evitare che nel legato vi sia un buco che lo renderebbe staccato :lol: .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769

    Re: Ance di plastica

    Vi ricordo che per discutere delle ance sintetiche c'è una discussione apposita nelle nuove "FAQ - Discussioni di rilievo" in questa sezione. ;) Ecco il link.:

    http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=60&t=4855
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  7. #7
    Visitatore

    Re: Ance di plastica

    Grazie mille ragazzi, come sempre gentilissimi.. scusate se ho usato male il tasto cerca
    :lol: alla prossima!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Che ancia di plastica ?
    Di juzam70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 9th January 2013, 21:53
  2. Risonatori in plastica, perchè?
    Di nel forum Yamaha
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 19th December 2012, 15:58
  3. Ance in plastica: pregi e difetti
    Di John Scott nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th June 2012, 13:05
  4. Ebanite -> Plastica?
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24th January 2010, 11:28
  5. Risuonatori in plastica o in metallo?
    Di nel forum FAQ - Discussioni di rilievo
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24th May 2009, 18:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •