Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Dal clarinetto al sax

  1. #31
    Visitatore

    Re: Dal clarinetto al sax

    quindi il 4c in teoria andrebbe bene, altrimenti potete dirmi il nome di un bocchino preciso?

    Io tendo a stringere e usare ance dure, e vorrei un bocchino adatto a me.

  2. #32

    Re: Dal clarinetto al sax

    Citazione Originariamente Scritto da clarinettokr
    quindi il 4c in teoria andrebbe bene, altrimenti potete dirmi il nome di un bocchino preciso?

    Io tendo a stringere e usare ance dure, e vorrei un bocchino adatto a me.
    Vandoren Optimum AL3 o AL4.
    AL3 è più chiuso rispetto all'AL4, che è invece aperto come un Selmer S80 C*. A questo bocchino abbina ancia Vandoren Classica 3 (oppure V12) ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #33
    Visitatore

    Re: Dal clarinetto al sax

    Alla fine il sax l'ho preso:
    è un yamaha yas 275, abbinato ad un bocchino vandoren A28.

    Il mio grandissimo problema è l'emissione della nota DO,riesco a far uscire questa nota ma il suono trema.

  4. #34

    Re: Dal clarinetto al sax

    Il mio grandissimo problema è l'emissione della nota DO,riesco a far uscire questa nota ma il suono trema.
    E tu allora studia finchè smette di tremare.....
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #35

    Re: Dal clarinetto al sax

    Citazione Originariamente Scritto da clarinettokr
    Il mio grandissimo problema è l'emissione della nota DO,riesco a far uscire questa nota ma il suono trema.
    Immagino sia il Do basso. Potrebbe dipendere da te, ma potrebbe anche dipendere dal sax. In questo caso la cosa piu' probabile e' che sia il piattello del Sol#. Vale la pena fare una prova: chiedi ad un amico amico di tenerla ben chiusa mentre fai il Do basso e vedi se migliora. Proprio ieri il grande Sandro Satta :half: ha risolto un (minimo) problema di vibrazione sul mio alto (su Si e Sib basso) con questa regolazione.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Esiste un clarinetto cn tasti o un sax simile al clarinetto?
    Di Sabrina867 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11th December 2013, 01:24
  2. sax e clarinetto
    Di Sherazade nel forum Repertorio
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th June 2013, 15:48
  3. acquisto clarinetto
    Di prisma01 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11th May 2012, 14:59
  4. Clarinetto in DO
    Di niky sax nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th May 2012, 08:03
  5. Clarinetto vs Sax.
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 6th February 2008, 11:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •