chi sa darmi iformazioni.io so solo che un' ancia sintetica costa 15 euro
chi sa darmi iformazioni.io so solo che un' ancia sintetica costa 15 euro
Hanno il pregio che se trovi quella adatta per te risolvi per sempre ;)
A me non piacciono tanto , cmq ci sono le BARI in plastica e le Fibracell in fibra , le prime si dividono in Soft, Medium e Hard per le seconde invece ci sono anche le mezze misure 2-2 1/4- 2,5 eccc......
nn si rompono mai?!?!?!?!?
Bè ....è plastica dipende da che ci fai ma escludo che si possa consumarle solo suonando ;)Originariamente Scritto da ADE
Diciamo che un po' si lasciano andare (Parlo delle Fibracell) però arrivati ad un punto rimangono inalterate nel tempo.... Secondo il mio punto di vista e la mia esperienza non possono sostituire le ance in legno in quanto (secondo la mia esperienza) quando poi, dopo magari un paio di mesi si ritira fuori un'ancia vera non si riesce più a suonare....
Io le posso consigliare a chi suona in banda, magari le può suonare in sfilate (non alle processioni perchè hanno un suono molto "sintetico") e così facendo si possono risparmiare un po' di ance...
Ai concerti e alle prove però solo quelle di legno...!!!!!!!!!!!!!
Alto Yamaha 82z UL del 2007
Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3
Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3
ho capito nn sono ance di "alta qualita"io credevo ke erano uguali alle tradizionali ance
ho provato un ancia Bari in Avilar per clarinetto e devo dire anche se il suono sembra effettivamente un pò troppo violento e secco tuttavia non è esagerata la differenza con le ance di legno anzi credo che con una durezza maggiore il suono possa farsi meno plastico.mi hanno soddisfatto anche se non appieno questo si.
vorrei provarne una per il contralto,durezza massima ovviamente, ma sono indeciso tra le BARI le LE'GE'RE le FIBRACELL le PLASTICOVER.
le prime due sono solo in plastica mentre mi pare che le altre 2 hanno qualche componente legnosa.qualcuno mi sa dire di più?
http://www.raffaeleinghilterra.it/lista ... ategoria=1
date un'okkiata qui diteme se le conoscete!grazie a ttt
Guarda, io per un po' ho suonato il tenore con le fibracell (medium) devo dire che al momento mi sembravano buone.... Quando poi ho deciso di tornare a quelle legnose.... Mi sono reso conto che il suono era nettamente migliore con quelle di legno, senza ombra di dubbio...
Il sono delle fibracell è piuttosto plasticoso, anke se queste ance sono praticamente in fibra legnosa e poi vengono ricoperte con una pellicina di plastica impermeabile (notare che cmq all'interno l'ancia non è completamente di legno)...
Per che suona rock forse possono andare, ma per chi cerca un suono più classico (anke jazz) non possono andare bene...
Alto Yamaha 82z UL del 2007
Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3
Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3
ne esistono veramente moltissimi tipi......ho provato le bari le plasticover e le fiberreed.la ultime suonano eccellentemente le plasticover sono simili alle ance normali.le bari sono molto plastiche e spinte.volevo comprare le fiberreed ma costano carucce....nn mi hanno deluso affatto però!!!!!!!
in attesa di provare anche le legerè e le fibracell e anke altri tipi cerchero di trovare tutti i modelli e fare un post apposito con le impressioni....spero di riuscire a trovarle e provarle tutte!
cmq nn è vero che nn son per la classica aspetterei a dirlo.....mulè suonava con un bocchino di metallo e il suo contralto sembra un incrocio tra un clarinetto e un violino...assurdo!
Io ho provato sia le fibracell che le legere: le fibracell sono un costituite da un strato di ancia vera e propria ricoperto da fibre sintetiche e una pellicola protettiva; le legere sono totalmente in plastica. Sono entrambe ottime e spontanee, durevoli e non molto care.
Io ho provato le Bari di plastica..suonano subito ma hanno un suono decisamente freddo e squillante.
Forse sono + adatte al rock e al growling...
Hanno il difetto di non assorbire minimanente la saliva,se ci suoni un po' di fila, rischi di essere costretto a cercare di pulire il bocchino (e a volte non hai tempo e luogo per farlo!)
"Music washes away from the soul the dust of everyday life."
Berthold Auerbach
da quello ke avete detto..mi sembrano ke x il mio uso le tradizionali sono migliori...
Oggi ho usato su contralto borgani una plasticover 3 per la seconda volta: posso esprimere un parere senz'altro positivo, quasi entusiastico
Io possiedo una Bari HARD ma non è sto gran che... possono andar bene se si suona amplificati....Persino Mauro Negri (grandissimo sassofonista e clarinettista) dopo una prova di alcuni mesi è tornato alle ance in legno!!!!
Ho comprato due ance per marca e modello, 6 vandoren, 6 rico, 2 platicover, una fibracell ... anche qualcos'altro che non ricordo.
Mi sono buttato in principio con la fibracell soft (altrimenti uso rico royal 2).
Nella scatola c'era scritto qualcosa tipo nuova forumula (anche se non si dice da quando hanno modificato la produzione).
Devo dire che mi trovo molto bene, forse è solo un pelino morbida quindi col labbro stanco prendo qualche fischio in più sul registro alto e solo raramente, ma in generale non mi posso lamentare.
Ad essere sincero non riesco a sentire differenza di suono tra la sintetica e la naturale... forse devo affinare di più l'orecchio?!
vedrò a breve ripassando a una in legno tra gli altri acquisti fatti.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)