Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 97

Discussione: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

  1. #46

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Serve a dare più velocitÃ* al flusso d'aria... diventa più cattivo e funky :D .
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  2. #47

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    aspetta...io ho un S10 e non noto nessun "booster" :shock: non ci sono anelli... :!:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #48

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Non è che tutti dukoff abbiano questi dispositivi... sono modifiche (per così dire... tuning) che cambiano le carte in tavola offrendoti quel pelino di forza in più quando ne hai bisogno (un pochino come il kers in F1). L'ideatore è un creativo del sax che risponde al nome di Collazzoni :half: .
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #49

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    La legatura Francois Louis Ultimate, misura S TEN (cioè quella per bocchini in metallo per tenore) non serra benissimo sul Dukoff S...
    Io ho il level expander e serra bene...

    Quoto con DocMax sul fatto del posizionamento... siccome è una legatura che lascia vibrare moltissimo il bocchino, sostando leggermente il piattello si nota abbastanza la differenza... differenza intesa sia come suono sia come resistenza sui vari registri!

    Ho la Ultimate anche per il soprano (bocchino in ebanite però) e posso dire che la differenza è abbissale anche sul bocchino in ebanite.

    Per il fatto del fischio... è sicuramente perchè non sei abituato: 1) a bocchini aperti, 2) a bocchini aperti sul tenore...
    L'apertura cambia da bocchino a bocchino un C* sul tenore... proporzionalmente è aperto quanto un C* sull'alto... fisicamente il C* per tenore è più aperto del C* dell'alto.

    Se poi consideri che hai un bocchino (Dukoff S9) che sarÃ* a circa 0,120"... puoi solo che rallegrarti!
    Generalmente bocchino più aperto, oppone maggiore resistenza... se poi consideri che sul tenore ci vuole più aria che non sull'altro... puoi rallegrarti ancora di più!!!
    Però, ti vedo bene con un bel Dukoff!!!! :yeah!)

  5. #50

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Evvai con il tenore :yeah!) :yeah!) :yeah!) sassofono per eccellenza ::
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #51

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    complimenti per il sax che hai adottato! :bravo:

  7. #52

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    sono molto soddisfatto del mio yana , un gran bello strumento , ci sono uscito in banda la settimana scorsa , era la mia prima volta col tenore ...... e mi sono accorto che il suono fa la differenza :yeah!) ! e poi i controcanti delle marce sono per uomini veri :saxxxx))) !!
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  8. #53

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Ma alla fine hai preso un Dukoff per tenore?

  9. #54

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    il dukoff l'ho restituito a docmax , per ora è troppo per me :mha...: !
    uso il bocchino in dotazione in ebanite che non è niente male , facile emissione , ottima proiezione .... come apertura dovrebbe corrispondere a 90-95 e sul corpo in bronzo ha un bell'effetto , mi piace molto :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #55

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Ti capisco Sal, la prima volta che io sono uscita col tenore mi sentivo rinata, anche se effettivamente è più faticoso da portarsi in giro. Poi abituata sempre a fare il canto... insomma, il controcanto è tutta un'altra cosa, molto più divertente!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  11. #56
    Visitatore

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Gran bel sax!! :bravo: io ho il 992 e suona da pauraaaaaa :saxxxx))) Poi io suono con un Jody Jazz DV NY 7* e ti dico k è una favola...Yanagisawa rules U_u

  12. #57

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    da quello che so il 992 dovrebbe essere l'elite della yanagisawa , che differenze ha col mio 902 :BHO: ?
    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    effettivamente è più faticoso da portarsi in giro
    me ne sono accorto anch'io :zizizi)) ... spero di abituarmi presto al peso , giÃ* giorno 25 abbiamo un raduno e me lo abbraccerò una giornata intera !!
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  13. #58

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    A me pesa molto di più il soprano... i soprani Rampone sono veramente massicci! :yeah!)

  14. #59

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    son massicci pure i sop yamaha, invece il mio sop yani vintage è leggerissimo si piega con un grissino :lol: ... ho sentito dire i mk6 sono anchessi leggerissimi, è vero?

  15. #60

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Si... tra i soprani provati... il Rampone è quello più pesante... il Keilwerth si avvicinava un po'...

    Il Mark VI è una vera piuma: canneggio stretto poco materiale: poco peso!

Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st September 2014, 17:42
  2. Upgrade Yanagisawa T901 neck T92 bronze
    Di Isaak76 nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 9th August 2012, 10:43
  3. Ho preso lo Yanagisawa SC991
    Di phatenomore nel forum Soprano
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 12th April 2012, 01:27
  4. peso t902 yanagisawa
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27th July 2010, 11:46
  5. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th June 2009, 20:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •