Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 97

Discussione: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

  1. #31

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Cerrrto che dico sul serio, parola di docmax!
    Siccome sono sicuro che diventerai un valido saxofonista, mi potrò vantare di averti fornito (in prova poi vedremo...) un bel dukoff per il tuo primo tenore.
    Sempre se preferisci provare "solo" il dukoff, altrimenti ti faccio arrivare anche il resto della batteria (tanto una volta terminata la scuola avrai tanto di quel tempo che...): il motto che mi è sempre piaciuto è non farmi tesori che invecchiano con me.
    Fammi sapere.
    Max
    Lo posso confermare di persona, Docmax non scherza!! Se ti ha detto questo devi crederci.
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  2. #32

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Comunque salsax deve suonare Vandoren Optimum TL3 :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #33

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    grazie , fcoltrane e paolo1960 :yeah!)
    @Nous , quando completi l'acquisto della casa facciamo una session a casa tua e provo il tl3 , a proposito a che apertura corrisponde ?
    come promesso posto le prime foto del tenore t902 e del suo nuovo proprietario :saxxxx)))
    http://img34.imageshack.us/gal.php?g=05062009415.jpg
    criticate me ma non il mio tenore :saputello !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #34

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    bell'uomo, ma più che altro bella la scritta sulla majetta ::

  5. #35

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Ti aspetto a Palemmo allora :yeah!) .
    [size=7]Orazio è uno dei migliori altisti d'Europa secondo me. L'assolo famoso con il soprano del brano "viaggi e miraggi" di De Gregori è suo.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  6. #36

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    @dario , quando vengo ti mando un mp ;) ! quoto su orazio , anche col soprano non scherza
    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    bell'uomo, ma più che altro bella la scritta sulla majetta ::
    l'ho indossata apposta :saputello !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  7. #37

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    complimenti per l'acquisto :bravo:
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  8. #38

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Ma guarda un pò salsax che si spacchiulia con il nuovo tenore :lol: a dimostrazione del fatto che è il tenore il sax che ti fa più figo :saputello
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  9. #39

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Beh, diciamo a parimerito il Tenore e il Basso...
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  10. #40

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    complimenti sal,gran bell'acquisto!

  11. #41

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Bell'acquisto man!!
    dacci dentro
    E fatti sentire fino qui!!
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  12. #42

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    grazie a tutti , sono felice !!!!
    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Bell'acquisto man!!
    dacci dentro
    E fatti sentire fino qui!!
    bad schwartau ? dove si trova :BHO: ??? quando arriva il dukoff di docmax ti faccio vedere io :lol: !
    ieri sono andato a lezione e ho portato con me il tenore . il mio maestro è rimasto a bocca aperta , gli è piaciuto tantissimo ( ......avevo una paura :ghigno: ) addirittura mi ha detto che una lezione al mese la farò con lo yanagisawa :yeah!) !
    ho conosciuto al telefono docmax , è un grande , simpaticissimo W docmax :half: !!!
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  13. #43

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Sal, avevo pensato di festeggiare il recente tuo acquisto: quale imboccatura ci vuoi provare sul tuo nuovo tenore?
    Io ti posso mandare (in prova... :lol: )
    - un vecchio Selmer Jazz (metal) C* (secondo me forse per te è troppo piccolo, tu sei giÃ* avanti...)
    - un growling Lakey 7*3 (grandino anche questo ma più accessibile) oppure
    - un "cattivo" dukoff S9 rielaborato e con booster incorporato :slurp:?
    Max
    cavolo docmax , detto fatto !!! doc sei eccezionale !!!!
    per la cronaca , sono arrivati in africa stamattina , e appena usciti dalla busta gialla li aspettava il t902 !! li ho provati subito , comprese le ance rigotti 3 che ha mandato max , queste le mie prime impressioni :
    - per primo ho messo su il selmer metal c* (doc mi ha mandato persino la legatura FL , quella che sembra un ragnetto ) , facile da suonare , suono molto chiaro , forse un pò troppo .
    - secondo il Lakey ebanite 7*3 , una sola definizione ....... esagerato , volume pauroso ma suono poco melodico , poca musica e tanta aria ( non sò come definirlo )
    - ultimo il mitico Dukoff S9 , controllo non facilissimo ma ci si abitua , suono chiaro quanto basta , volume tanto , il suono mi piace tanto è molto più corposo degli altri due e influisce tanto il modo in cui lo affronto (ha molta personalitÃ* )! azzardo ,..... mi sembra molto adatto al Funky :BHO: !
    Adesso un pò di difficoltÃ* che non avevo mai riscontrato : mi affido all'esperienza dei più grandi ;
    1) col Lakey e il Dukoff le ance ( ne ho cambiate 3 ,Vand 2,5 ; Vand 3 ; rigotti 3 ) fischiano molto e non riesco a controllare questo problema , specialmente nel registro alto ;
    2) le note basse estreme necessitano di tanta aria e si fa fatica ( probabilmente è l'apertura del lakey e dukoff) ;
    3) con la legatura FL alla fine ho litigato , ho l'impressione che non stringa bene l'ancia (sono abituato alla legatura classica selmer )
    aspetto consigli , e ancora grazie docmax :half: !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  14. #44

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    per primo ho messo su il selmer metal c* (doc mi ha mandato persino la legatura FL , quella che sembra un ragnetto ) , facile da suonare , suono molto chiaro , forse un pò troppo .
    - secondo il Lakey ebanite 7*3 , una sola definizione ....... esagerato , volume pauroso ma suono poco melodico , poca musica e tanta aria ( non sò come definirlo )
    - ultimo il mitico Dukoff S9 , controllo non facilissimo ma ci si abitua , suono chiaro quanto basta , volume tanto , il suono mi piace tanto è molto più corposo degli altri due e influisce tanto il modo in cui lo affronto (ha molta personalitÃ* )! azzardo ,..... mi sembra molto adatto al Funky :BHO: !
    Adesso un pò di difficoltÃ* che non avevo mai riscontrato : mi affido all'esperienza dei più grandi ;
    1) col Lakey e il Dukoff le ance ( ne ho cambiate 3 ,Vand 2,5 ; Vand 3 ; rigotti 3 ) fischiano molto e non riesco a controllare questo problema , specialmente nel registro alto ;
    2) le note basse estreme necessitano di tanta aria e si fa fatica ( probabilmente è l'apertura del lakey e dukoff) ;
    3) con la legatura FL alla fine ho litigato , ho l'impressione che non stringa bene l'ancia (sono abituato alla legatura classica selmer )...
    Salsax sei spettacolare!
    GiÃ* sei arrivato a far fischiare il dukoff!!! :D
    Vorrei assicurarti che il dukoff che ti ho mandato non fischia se trovi la giusta imboccatura ma soprattutto non devi stringere (lavora con la gola). Le imboccature aperte richiedono più aria e il tuo diaframma deve lavorare di più e specialmente perchè ancora devi crescere... non utilizzare ance troppo dure vai piano.
    Credo che ti accadrÃ* che i primi tempi di pratica al tenore quando poi ripasserai all'alto potrai non trovarti bene: dovrai "trovare" dei meccanismi di adattamento non facili da ottenere... quindi calma, gesso e tanto divertimento.
    Una ultima raccomandazione per le legature Louis che sono molto belle, richiedono soltanto un pò di manualitÃ*: non bisogna stringere troppo la vite che fissa l'ancia, devi trovare la posizione adatta al tuo modo di imboccare (spostandola più o meno avanti trovi la posizione giusta)...
    Divertiti.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #45

    Re: ho preso il tenore Yanagisawa T902 bronze

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Salsax sei spettacolare!
    GiÃ* sei arrivato a far fischiare il dukoff!!! :D
    Max
    è stato facilissimo :ghigno: :lol: !
    seguirò i tuoi consigli doc , da qua in avanti farò un giorno per uno così per apprezzarli meglio e starò attento a non stringere ;) la legatura sono riuscito a capirla dopo un pò di :?:
    ma il booster è quell'anello dentro al dukoff ? a cosa serve :BHO: ?
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st September 2014, 17:42
  2. Upgrade Yanagisawa T901 neck T92 bronze
    Di Isaak76 nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 9th August 2012, 10:43
  3. Ho preso lo Yanagisawa SC991
    Di phatenomore nel forum Soprano
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 12th April 2012, 01:27
  4. peso t902 yanagisawa
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27th July 2010, 11:46
  5. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14th June 2009, 20:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •