In realta' penso che molto conti il direttore, e cmq l'impostazione data alla banda. Io personalmente suono in una orchestra di fiati, non una vera e propria banda, il maestro è molto bravo, e stimato in ambito professionale, molte volte infatti siamo aiutati da veri e propri concertisti professioisti, e quando ci sono loro, il risultato beh caambia.
Certo e' impretendibile chiedere l'impossiile e la perfezione su brani specialmente classici, mi viene in mente l'alesienne, ad un gruppo di amatori, e questo un direttore, libero da pressioni esterne, lo sa' bene, e potenzialmente in un repertorio gli dovrebbe evitare come la peste, preferendo brani ben piu' di facile eseguzione. Cmq il nostro gruppo circa 45-50 elementi senza il coro, e' molto affiatato, ed e' riuscito a venirne a capo, anche in situazioni prossime ad andare a rotoli. proprio un bel gruppo.