Uhmm, secondo il fatto che certi bocchini (esclusi i vari bocchini più indicati per la musica classica) "funzionano" di più (= sono più diffusi) penso che dipenda da un sorta di proporzioni interne del bocchino... di solito i bocchini mantengono certe proporzioni nella camera ma il facing è vincolato alle dimensioni dell'ancia...

Ora che ci penso un GRAN bocchino per sax alto in metallo lo sta vendendo almartino : è uno Zheng Hao che ha subito un refacing da Mojo è so che l'ha fatto placcare d'oro... mi pare che lo venda a 100€.
In questo caso specifico... direi che per quella cifra non esiste niente di meglio...

Degli Zheng Hao (visto che né ho uno per soprano)... posso dire che sono bocchini interessanti, tutto sommato ben costruiti (se poi ci mette le mani sopra Mojo).
ParticolaritÃ*: sono quasi delle repliche dei Lawton... e hanno un'apertura sulla camera ("finestra") leggermente più ampia: questo favorisce il volume e ingrossa il suono, ovviamente in una misura non elevata ma percettibile... Bocchini con questo "principio", come sappiamo, sono i Jody Jazz Da Vinci, che hanno un costo improponibile! :muro((((