Quando vado a chieder le ance mi danno sempre le "vandoren"
che differenza hanno 2 ancie di tipi diversi ma della stessa durezza?
cambia il suono?
Quando vado a chieder le ance mi danno sempre le "vandoren"
che differenza hanno 2 ancie di tipi diversi ma della stessa durezza?
cambia il suono?
possono cambiare le caratteristiche timbriche, certo, ma anche la durezza a paritÃ* di numero..
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
gia tra i vari tipi di ancia di una stessa marca vi sono differenze timbriche e di risposta...qnd consideri tutte le marche si apre un universo di caratteristiche piu o meno diverse...figurati che io ci ho messo un sacco di anni per trovare quelle che piu mi piacciono....
Tenore R&C R1 Jazz
R&C n°3 refaced
Rigotti 2,5
in prova François Louis 3
esatto... non è semplice... devi provarle e riprovarle...
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
nei negozi quanti tipi diversi di ance ci sono ?
hanno molta differenza d prezzo ?
A quello che ho visto io qua e lÃ* in rete, costano pressappoco tutte allo stesso modo (quelle in canna).
Mi hai battuto sul tempo frenk, volevo aprire anch'io un topic del genere perche' mi era venuta voglia di sostituire le classiche Vandoren che uso.
Dalla cultura che mi son fatta nel forum, mi è venuta voglia di provare le Fibacell (soprattutto per la durata), ma volevo anche provare qualche altro tipo di ancia "biologica" e volevo chiedere quindi consigli anch'io:che tipo di caratteristiche hanno le varie marche e tipi di ance che conoscete rispetto alle Vandore classiche.
Per il numero capisco che vadano provate, io cmq uso 3/3,5.
Ciao.
prova le rigotti...io le trovo ottime...come durezza credo dovrebbe andarti bene una 3,5...
Tenore R&C R1 Jazz
R&C n°3 refaced
Rigotti 2,5
in prova François Louis 3
Si trovano in rete?
Che caratteristiche hanno?
Ciao.
I negozianti vendono le ance che più gli convengono e comunque procurano solo quelle che vendono di più.
Personalmente trovo veramente ottime le Rico Royal e ancor più le Rico Jazz Selected, ma il problema è che il mio negoziante di fiducia nn le ha perchè nn ne vende. Purtroppo la Vandoren ha preso piede più della Rico Royal dalle mie parti e mi devo rivolgere sempre a internet per prenderle. I prezzi variano e devo dire che come rapporto qualitÃ*/prezzo le Rico Royal sono le migliori. Per le ance sintetiche la scelta è molto più ardua e ne devi provare finchè nn sei pienamente convinto.
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Le vandoren classiche sono ottime ance sia per il suono che per la durata. L'unica vera pecca è che suonano meglio dalla 3 in su; quindi con becchi chiusi come l' s80 c* (intorno ai 65) sono perfette ma con imboccature più aperte (a partire dal 75) come un selmer D o riesci a suonare con una 3.5 o perdi molto nel suono. In alternativa ci sono le vandoren java molto più flessibili e danno un suono più brillante ma durano di meno.
Le rico sono paglia, le rico royal sono migliori ma sempre povere di suono e di durata. Le rico select jazz sono ricche di suono, ottima risposta e grande flessibilitÃ* tanto che nel meyer metal non riesco a controllarle mentre nel super session mi danno un suono molto bello (attenzione, piace a me). Peccato che per la loro caratteristica flessibilitÃ* si consumano subito, quasi usa e getta. Quando suono in media 2 ore al giorno in una settimana è giÃ* da buttare. Per ora suono le 2h che corrispondono alle 3 rico royal e circa alle 2.5 vandoren ma presto comincerò con le 3s sperando in una maggiore durata e ad un suono ancora più ricco.
Le plasticover della rico non sono affatto male ma non mi piace il suono quando aumento il volume si sente proprio la plastica e mi sento con un sax giocattolo.
Ne ho provate altre ma con il mio attuale setup mi trovo bene con le java e le SJ.
L'ultima cosa: quando provate un ancia è meglio prenderne due della stessa marca e durezza perchè non sono mai uguali.
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
Molto da ridire sulla durata...secondo me dipende molto da come suoni. A me le vandoren non sono mai durate più di tanto, mentre l'ancia che sto usando da più tempo è una Rico Jazz Selected. Anche la qualitÃ* del suono l'ho trovata migliore sulle Rico Royal che nn sulle Vandoren. Ovviamente come dici ci sono ance diverse seppur della stessa marca. Magari sono stato fortunato con le Rico Royal e sfortunato con le Vandoren.Originariamente Scritto da gm85
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Anche le imboccature, tu usi aperture maggiori rispetto a quelle che uso io. Hai mai provato le vandoren java?Originariamente Scritto da CARO
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
Sì le ho provate. Praticamente le ho provate tutte. Le uniche con cui riesco a ottenere il suono che voglio sono le Rico Royal in cui ho riposto la mia completa fiducia :yeah!)
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Anch'io ho il tuo stesso problema: il mio negoziante tiene solamente le Vandoren Classic.
Hai detto di acquistarle in rete, mi indichi un sito su cui sipossano acquistare, le vorrei provare.
Grazie.
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)