Oggi i miei amici mi hanno fatto un regalo di compleanno (che è a febbraio... vabbè, è un po' lunga da spiegare... prendetela così com'è...).
In sostanza hanno deciso che devo studiare e mi hanno regalato il Concerto per sax contralto e orchestra (piano) di Paul Bonneau. Attenzione, il Concerto, non la Suite (che viene distrutta... ehm... discussa altrove qui sul forum).
Ho dato un'occhiata velocissima al brano (e ho provato a leggere la prima metÃ* pagina, ma al volo e senza "metodo") e i casi sono due: o i miei soci mi hanno sopravvalutato o hanno concluso che devo metterci più impegno nello studio...
Volevo chiedere ai forumisti: lo conoscete? Avete avuto occasione di suonarlo o studiarlo? Che ne pensate?
Posto che NON devo preparalo per nessun esame, NON devo prepararlo per un concerto, NON lo preparerò sicuramente con un pianista e NON devo prepararlo neppure per una serata tra amici, ma vorrei comunque affrontarlo in maniera dignitosa, avete qualche consiglio o dritta sui punti che necessitano di maggiore attenzione?
Grazie in anticipo.