Citazione Originariamente Scritto da pigalle86
abbastanza profondo ma sicuramente non brillante, un po' sordo...tipico dei selmer dicono, io aggiungo tipico di tutti gli strumenti cinesi a partire dai flauti :mha...:

Considerando il mio scetticismo ad acquistare qualcosa di cui non ho idea, ad iniziare dall'apertura e finendo al timbro, cosa potete consigliarmi per iniziare partendo da un budget modesto tipo 30 - 60 euro?
Il suono che cerco è caldo e corposo, per fare bossa e pop / rock; un suono funky, più metallico e un suono pastoso per jazz, servono 3 imboccature diverse o ne basta una/due cambiando ancia?
Ciao, certo che ne vuoi di cose :lol:
Premesso che il tuo Selmer è un Selmer USA, quindi non credo che abbia propriamente le caratteristiche di un Selmer France (il mio Selmer non ha un suono sordo :shock: ). Detto questo, secondo me hai troppa fretta di metterti a caccia del setup : se è vero infatti che al 99% il bocchino che hai avuto non sarÃ* un bocchino "serio", è altrettanto vero che farti problemi di suono e di bocchino dopo due settimane è da suicidi della musica. Io ti direi di prendere un bocchino serio per lo studio, quindi un Selmer S80 C* oppure un Vandoren TL3 (casualmente ne ho uno in avanzo :fischio: ) e dimenticarti del diploma di flauto : il sax è tutta un'altra cosa. Sicuramente avrai meno problemi di qualcuno che parte da zero, ma l'impostazione è talmente differente che ti consiglio di prendere un insegnante. Quando saprai perfettamente destreggiarti con lo strumento, avrai una corretta impostazione, allora avrai tirato fuori il meglio dal tuo bocchino e potrai decidere se ti piace (e quindi tenerlo) o se vuoi altro (e quindi cambiare setup).

Tieni presente che ad ogni cambio di setup corrisponde un reset dell'impostazione della bocca, farlo da principianti (addiruttura con tre bocchini) non è sensato.