Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

  1. #1
    Visitatore

    [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    Ciao a tutti sono da poco approdato a questo forum nella speranza di arrivare a saperne un po' di più sul (quello che non credevo) tanto sconfinato mondo del sax! Dopo anni di flauto ho deciso di prendere un tenore per la bellezza e la flessibilitÃ* di utilizzo dello strumento che purtroppo il flauto non ha.

    Ho acquistato quindi un tenore da internet consigliato dall'istinto insito in ogni musicista, un Selmer Prelude TS 700 che da neofita incompetente ho trovato davvero un bello strumento in rapporto al prezzo (370 sterline su http://www.normans.co.uk , 420 euro spedizione inclusa), abbastanza profondo ma sicuramente non brillante, un po' sordo...tipico dei selmer dicono, io aggiungo tipico di tutti gli strumenti cinesi a partire dai flauti :mha...:

    Lo suono da circa 2 settimane e dopo le prime difficoltÃ* e le dritte che ho avuto quando suonavo in prova un alto, riesco ad avere un buon controllo fin quasi al fa acuto, miracoli del diploma in flauto :D
    Negli ultimi giorni ho preso in considerazione l'idea di cambiare ance (ovviamente) e bocchino, quello fornito non è marchiato selmer e non credo sia nemmeno in ebanite.
    Considerando il mio scetticismo ad acquistare qualcosa di cui non ho idea, ad iniziare dall'apertura e finendo al timbro, cosa potete consigliarmi per iniziare partendo da un budget modesto tipo 30 - 60 euro?
    Il suono che cerco è caldo e corposo, per fare bossa e pop / rock; un suono funky, più metallico e un suono pastoso per jazz, servono 3 imboccature diverse o ne basta una/due cambiando ancia?

    Grazie a tutti per i preziosi consigli che ho letto fin'ora sul forum e che spero riceverò :)

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    Quello che hai comperato e' un Selmer da studio, per iniziare credo vada bene.
    Non ho capito se sei autodidatta o se vai a lezione, io ti consiglio di andare a lezione almeno finche' arrivi al punto di avere delle solide basi sul tenore.
    Io ti consiglio un becco versatile con un apertura normale, per non andare a cercarti delle rogne:
    http://1stopclarinet.stores.yahoo.net/ses80tesaxmo.html

    Ho comperato un D dietro consiglio di ModernBigBand e mi trovo bene, suono senza fatica su tutto il registro e mi sto divertendo.
    :saxxxx)))
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,625

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    Ho comperato un D .... e mi trovo bene, suono senza fatica su tutto il registro e mi sto divertendo
    Mi associo a quanto asserisce il Presidente!

  4. #4

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    Citazione Originariamente Scritto da pigalle86
    abbastanza profondo ma sicuramente non brillante, un po' sordo...tipico dei selmer dicono, io aggiungo tipico di tutti gli strumenti cinesi a partire dai flauti :mha...:

    Considerando il mio scetticismo ad acquistare qualcosa di cui non ho idea, ad iniziare dall'apertura e finendo al timbro, cosa potete consigliarmi per iniziare partendo da un budget modesto tipo 30 - 60 euro?
    Il suono che cerco è caldo e corposo, per fare bossa e pop / rock; un suono funky, più metallico e un suono pastoso per jazz, servono 3 imboccature diverse o ne basta una/due cambiando ancia?
    Ciao, certo che ne vuoi di cose :lol:
    Premesso che il tuo Selmer è un Selmer USA, quindi non credo che abbia propriamente le caratteristiche di un Selmer France (il mio Selmer non ha un suono sordo :shock: ). Detto questo, secondo me hai troppa fretta di metterti a caccia del setup : se è vero infatti che al 99% il bocchino che hai avuto non sarÃ* un bocchino "serio", è altrettanto vero che farti problemi di suono e di bocchino dopo due settimane è da suicidi della musica. Io ti direi di prendere un bocchino serio per lo studio, quindi un Selmer S80 C* oppure un Vandoren TL3 (casualmente ne ho uno in avanzo :fischio: ) e dimenticarti del diploma di flauto : il sax è tutta un'altra cosa. Sicuramente avrai meno problemi di qualcuno che parte da zero, ma l'impostazione è talmente differente che ti consiglio di prendere un insegnante. Quando saprai perfettamente destreggiarti con lo strumento, avrai una corretta impostazione, allora avrai tirato fuori il meglio dal tuo bocchino e potrai decidere se ti piace (e quindi tenerlo) o se vuoi altro (e quindi cambiare setup).

    Tieni presente che ad ogni cambio di setup corrisponde un reset dell'impostazione della bocca, farlo da principianti (addiruttura con tre bocchini) non è sensato.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    per iniziare va bene il selmer s 80 ma scordati un suono funk come lo vuoi tu! per quello ci sono i dukoff a prezzi non esorbitanti ma non te lo consiglio per iniziare... io direi di rivolgersi ai cari vecchi otto link, il punto di riferimento principale per molti sassofonisti (specialmente tenoristi) , principianti e professionisti.
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  6. #6
    Visitatore

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    Risposte impeccabili :D
    qualcosina qua e lÃ* l'ho letta sulle imboccature e ho constatato che con il mio budget posso prendere un yamaha 4cm o un raganato spider.
    Qualche consiglio per la scelta?
    grazie ancora

  7. #7

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    Il Raganato per te è eccessivo.
    Il 4C è il minimo sindacale.
    Prenditi un Selmer S80 C* oppure un Vandoren TL3 :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8
    Visitatore

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    anche io ho un selmer prelude però alto e come bocchino t consiglio un selmer perchè io mi trovo molto bene per le ance io uso le vandoren n.3 però le ance le devi sentire te come t trovi o più leggere o meno ..... il selmer io l ho pagato 100 euro.... considera che con un bocchino di quel genere puoi suonare anche con un sax di bambu.... però se vuoi stare sui 60 euro prendi uno yamaha ... anche quello non è male :ghigno:

  9. #9
    Visitatore

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    mi sono lanciato su qualche pezzo di seconda mano preso su ebay, ovvero un yamaha 4 cm e un Educator 3*, entrambi in ebanite per 30 euro :bravo:
    fra l'altro, leggendo sul forum ho anche scoperto che sbagliavo a tenere l'imboccatura, coprendola al di sopra con il labbro...mi stava per venire un aneurisma! sto valutando seriamente l'idea di un insegnante...
    e rivalutando il sax! sui passaggi veloci l'ho trovato molto pronto e responsivo...lo consiglierei :lol:

  10. #10

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    Complimenti per la rapiditÃ* nell'apprendimento ma... il maestro all'inizio serve eccome!
    L'imboccatura secondo me all'inizio serve un pò meno: cerca di controllare che poi ti sfogherai quando padroneggerai meglio lo strumento.
    Non iniziare perchè la GAM è sempre lì pronta a colpirti come la più subdola delle malattie. :muro((((
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11
    Visitatore

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    gam? :BHO:

  12. #12

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    GAM = Get Another Mouthpiece :saputello è una sindrome che al giorno d'oggi colpisce e continua a colpire molti sassofonai. Scoperta tempo fa dal Dr.ModernBigBand,la malattia si manifesta come un irrefrenabile desiderio di avere sempre una nuova imboccatura che sia diversa,migliore della precedente.... da recenti ricerche si sono scoperte altri due rami della malattia,ovvero la GAS (Get Another Sax) e la GAR (Get Another Reed). Al momento non si conosce la cura,ma psicologi affermati consigliano: 'meno p***e mentali e pedalare' :saputello

    :lol:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  13. #13
    Visitatore

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    sono proprio un newbie! la sindrome la capisco....è come la sindrome del flautista complessato perché non si può permettere il flauto d'oro da 25mila euro e non potrÃ* quindi mai suonare come i big.
    Poi, volendo scendere nel dettaglio, la differenza c'è e si nota...alcuni strumenti suonano da soli! il detto dice che sono i ferri a fare il mastro...ma a mio avviso questo accade solo dopo parecchi anni di pratica

  14. #14
    Visitatore

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    Quello che hai comperato e' un Selmer da studio, per iniziare credo vada bene.
    Non ho capito se sei autodidatta o se vai a lezione, io ti consiglio di andare a lezione almeno finche' arrivi al punto di avere delle solide basi sul tenore.
    Io ti consiglio un becco versatile con un apertura normale, per non andare a cercarti delle rogne:
    http://1stopclarinet.stores.yahoo.net/ses80tesaxmo.html

    Ho comperato un D dietro consiglio di ModernBigBand e mi trovo bene, suono senza fatica su tutto il registro e mi sto divertendo.
    :saxxxx)))
    Ciao cosa vuol dire cercarsi delle rogne ?(perchè bisogna cambiare imboccatura ?sono più difficili quelle apertissime ?si fa per dare un certo timbro personale al propio sax ? ciao grazie )

  15. #15

    Re: [OT?] Ho comprato un tenore nuovo: cosa cambiare da subito?

    Becchi diversi hanno caratteristiche diverse, per il principiante quello che serve e' la facilita' di gestione: deve ovvero cercare un becco che dia meno problemi possibile, e ve ne sono alcuni che per un principiante vanno benissimo, ad esempio (ma e' solo un esempio) il selmer C* e' un classico.

    Un musicsta piu' "evoluto" potrebbe voler cercare un suono diverso, e per trovarlo potrebbe cercare dei becchi che magari prevedano piu' difficolta' nel controllo ma permettano, allo stesso tempo, di ottenere un suono piu' pieno. Una variabile tipica in questo senso e' l'apertura del becco, un becco molto aperto e' difficile da gestire e quindi inadatto ad un principante. Per contro, un sassofonista non proprio alle prime armi potrebbe preferirlo per le maggiori possibilita' che offre, sapendolo gestire.

    E' un po' come fare scuola guida: e' piu' facile imparare a guidare con una Punto piuttosto che una Porsche, ma sapendo come gestirla (e come pagrla!) la Porsche offre qualcosa in piu'! ;)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?
    Di Diego572 nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 1st December 2013, 15:31
  2. Ho comprato il tenore SA 80 serie I !!!
    Di sab nel forum Tenore
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2011, 16:31
  3. Ho comprato il tenore Conn!!!!!
    Di ginos77 nel forum Tenore
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 27th November 2010, 11:26
  4. Comprato Jupiter nuovo
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th September 2009, 09:30
  5. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 12th April 2008, 10:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •