Sinceramente io ho usato l'82 e non mi sembrava male, vedendo il data-sheet del 62 mi sembra essere non propio ideale per un sax considerandoo che ha 10 cm di distanza comincia a lavorare a 0dB i 200Hz :mha...: dovrebbero cominciare prima, e poi comincia a calare intorno agli 8000Hz però se a te piace il problema è risolto ;) per quanto riguarda il rumore delle meccaniche ti hanno detto giusto di mettere il neoprene, poi oltre al gain bisogna tener conto di tutta l'equalizzazione (vedi manopoline che ho sull'avatar :ghigno: ) etc. etc
@ angelo, non sono d'accordo che gli sd siano i microfoni più riusciti a clip, io ho sentito mooolto in vent'anni di carriera (come tecnico dell suono, non come sassofonista) e quelli a clip più riusciti secondo me sono questi http://www.appliedmicrophone.com/products/show/2 che usano tutti da Rollins, a Lovano aLiebeman e molti altri ancora, hanno una naturalezza di suono spaventosa :shock: