quoto mbb , i trilli provali con tutte le posizioni anche di ripiego che conosci e poi scegli la posizione che più ti piace , per comoditÃ* o tipo di suono :saputello !
quoto mbb , i trilli provali con tutte le posizioni anche di ripiego che conosci e poi scegli la posizione che più ti piace , per comoditÃ* o tipo di suono :saputello !
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
La mia tavola da due articolazioni, la seconda però non è quella che dici tu : articola l'anulare e non prevede l'indice (insomma, è 123|1 3 con trillo sul 3) però con la postilla che copio ed incollo :Originariamente Scritto da Josax
"This trill is only for saxophones capable of producing D# - Eb 123|1 3 "
Ovvero : se il tuo sax nella posizione indicata produce un Eb intonato e decente, la posizione del trillo va bene.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
grazie a tutti dei preziosi consigli....stavo giÃ* per andare a sgridare chi mi aveva suggerito così..... :ghigno: anche se mi sembrava strano che m'avesse detto una cavolata perchè è un ragazzo che fa il conservatorio e non per sport.... :lol: comunque i trilli son sempre un mezzo mistero per me....in fondo in banda poco mi capitano..... :ghigno:
Nous se vuoi postaci la tua tavola.....sicuramente sarÃ* utile.... ;)
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
sul sito postato più su ci sono un sacco di cose interessanti, dateci uno sguardo.
Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
Contralto Super action serie II
Tenore Super Action serie I
Akai ewi 4000s
Ce n'è una molto esaustiva sul testo "Hello Mr. Sax!" di Jean Marie Londeix. E' pubblicato da LeducOriginariamente Scritto da Josax
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
grazie!!! ;)
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
ma come si fa il trillo do-re centrale? ho visto la tavola mi sembra che consiglia di premere più tasti di quelli necessari a cose normali.![]()
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
Perchè luca? come è scritto nella tavola la puoi fare in 2 modi:Originariamente Scritto da lucaB
1- o con il do centrale e la chiave del Eb;
2- o come faresti C-D basso, usando il portavoce (o se ti riesce anche senza). ;)
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
C'è scritto nella spiegazione!Keys to be trilled are indicated in red
Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed
sì non avevo capito come leggere la tavola! :half:
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
Diteggiatura del do+c2,comunque in quanto ai trilli da usare,anche se non ne ho ancora incontrati, io do un'occhiata al pezzo e poi a seconda delle note che precedono o seguono il trillo, mi trovo una posizione comoda che mi permetta poi di passare facilmente al passaggio seguente
Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
Bocchino Yamaha 4C
Ance Vandoren 3
Buona Musica!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)