Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Chiver spezzato: si può riparare.

  1. #1
    Visitatore

    Chiver spezzato: si può riparare.

    Qualche anno fa si è spezzato il collo del mio sax tenore marca Loudwes Indiana proprio nella parte in cui si inserisce al corpo del sax.
    Un buon artigiano riesce a ripararlo ovvero mi conviene acquistarlo nuovo?
    Se dovessi acquistarlo nuovo che caratteristiche dovrebbe avere? Vanno bene di tutte le marche? E il costo?
    Grazie anticipatamente delle risposte.

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Chiver spezzato: si può riparare.

    Ciao,
    il discorso chiver è hot!! :zizizi))
    E' un componente davvero fondamentale per la timbrica e l'intonazione del sax...
    Ti consiglio di sostituirlo, ma purtroppo i costi non sono molto incoraggianti... :doh!:
    Forse uno Yamaha o phil Barone potrebbero essere dei buoni compromessi, direi che Selmer, Yanagisawa e altri ti costerebbero ben più del valore del tuo strumento, quindi direi che non ne vale la pena...
    Inoltre dovresti prendere con un calibro le misure interne dell'innesto del fusto del sax in modo da prendere qualcosa che calzi bene, infatti i sax sono tutti diversi...
    Valutare un sax nuovo no?? :ghigno:
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3

    Re: Chiver spezzato: si può riparare.

    Dubito si sia spezzato, in quel punto è saldato e presumo si tratti solo di questo, secondo me te lo risandano in 2 minuti, magari posta una foto così si potrÃ* essere più precisi.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4
    Visitatore

    Re: Chiver spezzato: si può riparare.

    Hai ragione Simone. All'epoca mi ero talmente innervosito che avevo chiuso tutto senza guardare bene. Ho giÃ* provveduto a trovare un artigiano. Devo cambiare, però tutti i cuscinetti, qualche feltrino e sugheri.
    Ho notato che c'è una molla "molle" (quella che corrisponde alla chiave dell'indice della mano destra): è da cambiare o magari con una bella "oliata riesco" a recuperarla?

  5. #5
    Visitatore

    Re: Chiver spezzato: si può riparare.

    Occhio.....ho conosciuto uno che ha preso una botta al kiver di un SBA e glielo hanno sistemato in una maniera indecente! Con un saldatore stile acciaieria, hanno lasciato un segno evidentissimo! Comunque se sai che il riparatore è una persona seria...vai tranquillo...

  6. #6
    Visitatore

    Re: Chiver spezzato: si può riparare.

    PER adesso sono riuscito a fermarlo ma dal riparatore ci dovrò andare comunque. Non lo conosco personalmente ma dice di averne saldati un bel po' di strumenti musicali e dalla voce sembra avere un'etÃ* tale da avere molta esperienza in campo.
    Speriamo :\\:

    per adesso, tempo permettendo, me la suono :saxxxx)))

  7. #7

    Re: Chiver spezzato: si può riparare.

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe72
    Qualche anno fa si è spezzato il collo del mio sax tenore marca Loudwes Indiana proprio nella parte in cui si inserisce al corpo del sax.
    Un buon artigiano riesce a ripararlo ovvero mi conviene acquistarlo nuovo?
    Se dovessi acquistarlo nuovo che caratteristiche dovrebbe avere? Vanno bene di tutte le marche? E il costo?
    Grazie anticipatamente delle risposte.
    Guarda che è una riparazione fattibilissima ,non andare a cercare rogne e salassi in euro con chiver nuovi.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dove far riparare microfono clip!
    Di globe81 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30th April 2014, 16:36
  2. ...che palle... Strumenti per riparare i sax
    Di runtujazz nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25th September 2013, 19:34
  3. Libro o Ebook per come riparare il saxofono?
    Di andreabonfi nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th April 2011, 19:11
  4. Cambio sughero chiver...cambio intonazione, può essere?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th February 2010, 15:51
  5. Imboccatura da riparare??
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th March 2007, 18:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •